Un tour dei luoghi più incantevoli dell’Andalusia. Dalla Costa del Sol di Malaga, passando per la Costa de la Luz di Cadice fino alla scoperta del cuore della cultura andalusa di Siviglia, Cordova e Granada. 8 nuovi amici a bordo di un Minivan per un viaggio ricco di emozionanti esperienze.
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN ANDALUSIA?
La regione più bella della Spagna ti aspetta per un’esperienza irripetibile dal tag green. Conoscerai luoghi pieni di fascino e storia, vivrai emozioni incredibili e incontrerai persone con cui costruirai nuovi e indissolubili legami… Insomma, una cosa è certa: non tornerai come sei partito.
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
L’avventura andalusa non può che iniziare nella magica città di Malaga. Qui avremo un primo assaggio di quello che questa fantastica ha da offrire.
Il meeting point è alle ore 20:00, immaginiamo voi abbiate un certo languorino, no? Dunque catapultiamoci in quest’esperienza andando a scoprire uno dei “mezzi” che l’Andalusia utilizza per persuadere chiunque la visiti: il cibo.
E quindi che street food sia: avremo l’imbarazzo della scelta tra calamari fritti, tortilla de patatas, chorizo de bellota, e tante altre specialità gastronomiche locali da far venire l’acquolina in bocca. Come rifiutare, poi, un pub crawl tipico della vita notturna di Malaga? Meet your new best friends: Sangria, cerveza y tequila!
Al secondo giorno del tour ci allontaneremo da Malaga per percorrere il Caminito del Rey. Tra passerelle di legno a strapiombo, sentieri forestali e percorsi montani, l’escursione ci darà la possibilità di visitare 3 canyon: Gola Gaitanejo, Las Palomas Cliff e Gola Gaitanes, scavata dal fiume Guadalhorce, passando per la valle di Hoyo. Un’esperienza adrenalinica dai panorami mozzafiato che ci regaleranno emozioni uniche (e una raccolta di foto invidiabile). Infine, Malaga by night rivelerà il suo lato più affascinante attraverso un tour notturno alla scoperta del suo passato enigmatico, il tutto accompagnato dalla degustazione di vini locali affacciandoci dalle terrazze dei bar più belli della città. Oseresti chiedere di più?
Il viaggio prosegue verso Cadice, pittoresca cittadina arroccata su un promontorio della Costa de la Luz sull’oceano Atlantico. Non resta che affidarci alle simpaticissime guide del posto per un tour delle principali attrazioni tra Plaza de San Juan de Dios, Torre Tavira con e il suo belvedere da dove potremo ammirare un panorama a 360° su tutta la città e il Castillo de San Sebastián su una piccola isola rocciosa. Ci godremo infine un po’ di meritato relax al Parque Genovés, splendida area verde della città la sua terrazza panoramica sul mare, prima di gustare le specialità del posto accompagnate da una caña al mercato centrale. Visiteremo la cantina Bodegas Tradicion per una degustazione di vini e sherry pregiatissimi per poi ritornare al centro in tempo per goderci un tramonto meraviglioso alla spiaggia de La Caleta. Che pace!
Siviglia ci accoglie per il quarto giorno della nostra avventura andalusa. Inizieremo la giornata col giusto sprint girando per la città in segway insieme a una guida locale per toccare i principali luoghi di interesse. Nel mercato alimentare del quartiere di Triana ci aspetterà un tour e una lezione di cucina con le ricette tradizionali e i consigli dello chef. Non vedrai l’ora di replicare tutto a casa! Una visita a Siviglia risulterebbe incompleta senza il Real Alcazar! L’immensa residenza reale patrimonio dell’Unesco, ci farà sentire protagonisti di un racconto de “Le mille e una notte”. Al calar del sole osserveremo la città dal belvedere del Metropol Parasol incorniciata in un’atmosfera magica. Il richiamo inconfondibile della musica ci porterà, poi, fino a La Carboneria, una balera tradizionale dove verremo travolti dal ritmo del Flamenco fino a mezzanotte. Olè!
Il quinto giorno apre le porte alla storica Cordova, tra le destinazioni preferite di tutta l’Andalusia. Non sarà difficile farci conquistare dal profumo e dai colori dei fiori che invadono i suoi famosi cortili di epoca romana, Patrimonio dell’UNESCO e protagonisti di festival e celebrazioni floreali. Dedicheremo un tour proprio a questa speciale attrazione dove una guida ci racconterà le storie legate a luoghi così caratteristici e ricchi di fascino. Infine, non potremo rifiutare la pausa gastronomica a base di tapas. Per conoscere ancora meglio le sue origini romane visiteremo lo storico Ponte Romano costruito dall’imperatore Augusto, ancora oggi principale accesso della città. Testimonianza della natura multiculturale di questa città è invece la Torre De La Calahorra al cui interno troveremo il Museo de las Tres Culturas: cristiana, giudaica e musulmana. Una città a dir poco affascinante!
Escludere Granada dal roadtrip in Andalusia sarebbe stato imperdonabile. Il penultimo giorno sarà tutto dedicato alla scoperta dei luoghi imperdibili della città moresca per eccellenza lasciandoci conquistare dal fascino che sprigiona al tramonto e sotto un cielo stellato. Inizieremo con un tour a piedi partendo dal centro storico di Albayzin, passando per il Mirador de San Nicolas e la splendida moschea Mezquita Mayor, per il centro della vita sociale di Plaza Larga e infine per il famoso Paseo de los Tristes da cui potremo ammirare la maestosa Alhambra dal basso. Saremo in grado di percepirne tutta la sua grandiosità visitandola al chiaro di luna, per un’atmosfera tra incanto e realtà. La serata infine, si sposterà alla Cuevas Los Tarantos nel quartiere gitano di Sacromonte dove ci lasceremo travolgere dai suoni inconfondibili del flamenco in un vortice di emozioni!
Ultimo giorno, back to Malaga con un solo obiettivo: scoprire questa città dalla bellezza ineguagliabile. Partiremo dalla centrale Plaza de la Merced con una visita alla Casa di Pablo Picasso, ci sposteremo, poi, verso il Teatro Romano per finire con una passeggiata nel polmone verde della città al Giardino Botanico. Non potrà mancare un giro nella famosa via commerciale Calle Larios prima di dirigerci verso l’imponente fortezza musulmana dell’Alcazaba. Assolutamente da non perdere la visita al Castello di Gibralfaro per una vista sulla città assolutamente suggestiva. Ci dirigeremo, infine, verso un altro imperdibile monumento simbolo della città: la Cattedrale di Malaga. La nostra avventura è giunta al termine ma non potremo definirci soddisfatti senza salutare la città per un’ultima magica notte…
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità valida per l’espatrio e il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi.
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
l gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!