Hai presente quella sensazione di pace interiore che ti pervade quando guardi uno di quei documentari sulla natura incontaminata del Nord Europa? Allora non puoi perdere l’occasione di vivere da vicino questa ed altre emozioni in un road trip di 7 giorni alla scoperta dell’Islanda! Cascate, vulcani, geyser, lagune in cui immergersi ma anche la sfrenata vita notturna della capitale, sono solo alcune delle attività che ti aspettano.
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN ISLANDA?
I nostri travel designer non hanno dubbi: tag green! Un’esperienza al grido di Y.O.L.O. che ti regalerà un nuovo punto di vista sul mondo alla scoperta di paesaggi incredibili! Se sei convinto anche tu che together is better prenota subito il tuo posto in Minivan!
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Prima tappa di questa meravigliosa avventura non può che essere la moderna e vivace capitale, Reykjavík. Col suo fascino di metropoli in miniatura che racchiude in sé eclettismo architettonico e bellezze naturali, è tra le più cordiali e sicure al mondo! Non dimenticare di portare il costume: in cima alla bucket list domina indiscussa la Blue Lagoon! Avvolti nella sua atmosfera sognante, tra un drink e una maschera al fango, vivremo una delle esperienze più invidiabili della nostra vita, questo è poco ma sicuro! Mente e corpo rilassati, anche lo stomaco vuole la sua parte: al Fish Market, iconico locale dove tradizione e modernità si fondono con piatti sempre freschi e originali, mangeremo prelibatezze locali così buone da voler chiedere il bis!
E dopo la Blue Lagoon del giorno prima, non vedremo l’ora di immergerci anche nella Secret Lagoon per ricaricare le batterie e prepararci a una nuova giornata ricca di attività. Oggi percorreremo il famoso circuito del Circolo d’oro: pronti a una serie di incredibili spettacoli naturali? Primo fra tutti quello della Cascata di Gullfoss che con i suoi due salti e le immense capriole d’acqua ci farà sentire minuscoli. Impagabile l’espressione che ti si dipingerà sul volto percorrendo la valle di Haukadalur con due dei più famosi geyser. Per non parlare delle emozioni che solo una passeggiata al Parco nazionale di Thingvellir potrà darci. Il sito islandese più antico e importante, ricco di cascate, piscine naturali e faglie, è un luogo suggestivo come pochi. #nofilterneeded.
Hai mai visto un relitto aereo abbandonato su una spiaggia di sabbia nera? Allora non sei mai stato a Sólheimasandur, una delle principali attrazioni dell’Islanda meridionale. È in questo luogo dal fascino incredibile che potrai scattare foto e girare video in un contesto fantascientifico pazzesco. Le emozioni non finiscono qui: sei pronto a vedere da vicino il flusso di lava più grande del mondo? Ci spostiamo lungo la costa meridionale ad Eldhraun Lava Field, campo di lava che si è creato in seguito all’eruzione del Laki del 1700. Il paesaggio, qui, è talmente fuori dal comune da essere stato scelto dall’equipaggio dell’Apollo 11 come location per gli addestramenti in vista dello storico moonwalk. Houston?!
A contatto con la natura, il quarto giorno ci regalerà l’emozione unica di cavalcare nella Black Sand Beach, tanto per cominciare… Seguiranno una serie di escursioni emozionanti alla scoperta di luoghi naturali unici al mondo. La Cascata di Skógafoss, oltre ad essere un connubio straordinario di immensi getti d’acqua e arcobaleni, è famosa per la leggenda di Þrasi che conferisce alle sue acque un potere magico in grado di far ritrovare un oggetto perduto a chiunque vi si bagni. Il Vulcano di Eyjafjöll famoso anche per la recente eruzione nella primavera del 2010, presenta una conformazione stratificata davvero singolare dove fuoco e ghiaccio coesistono naturalmente! La Cascata di Seljalandsfoss è talmente bella da non sembrare reale. Il sentiero percorribile alle sue spalle farà di questo spettacolo naturale un’esperienza davvero irripetibile. Una doccia naturale a cui non sapremo rinunciare!
Per il quinto giorno del tour abbiamo riservato la possibilità di vedere da vicino gli iceberg nella laguna glaciale di Jökulsárlón! A bordo di una delle Amphibian Boat il tour si snoderà tra gli insormontabili blocchi di ghiaccio che con i giochi di luce naturale regalano a questa laguna un’atmosfera ogni volta diversa e sempre magica. Navigando verso la costa è impossibile non notare la “Spiaggia dei Diamanti”, chiamata così per i pezzi di ghiaccio arenati che al sole scintillano come pietre preziose. Questa parte dell’Islanda è famosa per i frequenti avvistamenti di aurore boreali e il paesaggio si presta perfettamente a farsi immortalare in scatti incredibili per un profilo Instagram da far invidia. Non serviranno parole per descriverla…
Imperdibile è l’immenso e suggestivo parco Vatnajokull, nato dall’unione del ghiacciaio più grande d’Europa ai parchi Skaftafell a Jokulsargljufur e ai campi di lava limitrofi. È proprio il suo ghiacciaio ad ospitare numerosi vulcani attivi che, a loro volta, danno vita ad un insieme di caverne. A completare lo scenario mozzafiato fiumi glaciali che percorrono l’altopiano, montagne vulcaniche come l’Herdubreid, il canyon del Jokulsargljufur, e la possente cascata di Dettifoss. E poi, vorremmo mica dimenticarci di uno dei motivi principali per cui si sceglie di visitare lo Skaftafell National Park? Stiamo parlando delle Svartifoss, vere e proprie colonne nere di basalto che circondano l’impressionante “Cascata Nera”. Spettacoli naturali ne abbiamo?
Il tour islandese volge al termine con una seconda giornata dedicata alla capitale. La prima attività del Whale Watching assicura uno spettacolo mai visto prima. Quando ci ricapita di vedere balene e delfini così da vicino? A bordo della crociera di avvistamento potremo inoltre immergerci nella splendida cornice naturale della Baia di Faxafloi. Al vecchio porto di Reykjavík potremo fare un giro nel caratteristico mercato delle pulci Kolaportið, dove acquistare i lopapeysa, tradizionali maglioni lavorati a mano, e gustare i prodotti gastronomici locali! La capitale è famosa anche (e soprattutto) per la vita notturna e allora che djammið o rúntur sia: l’obiettivo è quello di confonderci tra i giovani islandesi in un giro infinito tra i bar all night long.
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità valida per l’espatrio e il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità. Pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi..
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
Il gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!