Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Il tour prenderà il via da Porto, splendida città dai caratteristici quartieri e vicoli patrimonio dell’Unesco. Un primo giro a bordo di un tuk-tuk ci darà la possibilità di esplorare i suoi luoghi più belli in totale relax. Muovendoci poi a bordo dell’emblematico tram e a piedi per le sue eleganti stradine, raggiungeremo tanti altri luoghi tra cui la stazione di São Bento, la Chiesa dei Chierici con la sua vista spettacolare sulla città, la Chiesa di San Ildefonso e la splendida Capela das Almas. Non potranno poi mancare una sosta all’elegante e storico Caffè Majestic, un giro al mercado do Bolhao e una visita allo storico Palácio da Bolsa. Per concludere la giornata, nulla di meglio di un Bridge climb al tramonto sul ponte Arràbida. Adrenalina allo stato puro!
Il secondo giorno a Porto si apre con la visita a uno dei simboli della città nel quartiere alto di Batalha: l’imponente Cattedrale dallo stile gotico dalla cui piazza potremo osservare tutta la città. A bordo della Funivia dos Guindais raggiungeremo la parte bassa della città per dirigerci, appena fuori Porto, alle cantine di Vila Nova de Gaia. È qui che potremo conoscere i processi di produzione e assaggiare il celebre vino Porto. Dalla banchina della Ribeira non potremo farci scappare l’occasione unica di salpare per la tradizionale Crociera dei 6 ponti sul fiume Duero. E per una degna conclusione in the mood for food, non ci resta che una cena al Mercato Bom Sucesso con la sua vasta scelta di specialità gastronomiche che accontenterà davvero tutti i gusti (e anche il portafoglio)!
Una giornata all’insegna della saudade e del buon cibo ci vedrà sostare a Coimbra, una delle città più autentiche del Portogallo. Sul punto più alto e panoramico sorge l’Università con i suoi lussuosi interni. Passeggeremo poi tra i suoi vicoli stretti per ammirare le cattedrali Se’ Velha (vecchia) e Sè Nova (nuova), ma la chiesa più bella è nella città bassa: l’Igreja de Santa Cruz con i suoi meravigliosi azulejos. Attraversando il fiume Mondego verremo conquistati dalla tranquillità del Convento di Santa Clara a Nova, lontano dai turisti. Coimbra è anche capitale della gastronomia 2021: Carmine ci accompagnerà per un gustoso aperitivo culturale in una delle taverne più antiche dove si custodiscono ancora le tradizioni gastronomiche locali. Passeggiare tra le stradine strette della città avrà tutto un altro sapore… letteralmente.
Un tuffo nell’Atlantico “rotolando verso sud”, per il quarto giorno del tour a Nazaré! Meta preferita dai surfisti per le sue onde da record ma anche luogo di pellegrinaggi e località suggestiva di leggende tra il sacro e il profano. Partendo dalla visita al Forte Sao Miguel Arcanjo, che divide le due bellissime spiagge, la tranquilla Praia da Nazaré e la wild Praia do Norte, ci sposteremo verso il Santuario de Nossa Senhora de Nazaré per conoscere da vicino la suggestiva leggenda della Madonna di Nazaré. Varrà certamente la pena affacciarsi dal Belvedere del Suberco per ammirare la vastità dell’oceano Atlantico prima di dedicare un giro al centro di Nazaré per le sue stradine tra case bianche e negozietti tipici. Posti così speciali non si trovano altrove…
Il viaggio incredibile lungo la costa Atlantica ci porterà a Sintra! Ci immergeremo nella fitta vegetazione del parco naturale per raggiungere il Castelo dos Mouros da cui ammirare un panorama da vertigini. Il bizzarro Palácio Nacional da Pena, con i suoi colori vivaci e gli interni kitsch, ci farà provare la sensazione di attraversare un mondo sospeso tra realtà e immaginazione. Inserito in un meraviglioso parco romantico il Palacio de Monserrate, con i suoi giardini esotici e le decorazioni orientali, ci farà sognare ad occhi aperti. Ci spingeremo poi sulla costa rocciosa di Cabo da Roca per lasciarci travolgere dal vento e dalle forti emozioni, ma non saremo contenti senza concludere la giornata a piedi nudi sulla Praia da Ursa dove assisteremo a uno dei più bei tramonti della nostra vita.
Sintra ci tratterrà per due ultime chicche: l’enigmatica tenuta Quinta da Regaleira e il Convento dos Capuchos, luogo di pace e riflessione. Arrivati a Lisbona, il tour in tuk-tuk tra le sue iconiche strade è di rito. Scacceremo via la fame al Time out market con specialità tradizionali e passeggeremo per le sue stupende piazze: Praça Marquês de Pombal, Praça Dom Pedro IV (aka Piazza del Rossio) e Praça da Figueira. A bordo del famosissimo 28 raggiungeremo il Castello di San Giorgio per un’imperdibile vista sulla città e visiteremo il caratteristico quartiere di pescatori dell’Alfama. Verso il Parco das Nações avremo l’occasione unica di vedere da vicino il ponte più lungo d’Europa: Vasco da Gama. Una giornata così ricca non può che concludersi con una sbronza con vista al Rooftop bar dell’Hotel Mundial!
Ultimo giorno? Che sia memorabile! Inizieremo la giornata a Belém con la sua iconica torre e il meraviglioso Monastero dos Jerónimos, simboli di Lisbona. Da qui è visibile il gigantesco ponte del 25 de Abril, famoso anche per essere molto simile al Golden Gate di San Francisco! Ma a questo punto, perché non approfondire questa visita tramite un bel tour in barca a vela sul fiume Tago? Trascorreremo le ultime ore del tour al famoso Barrio Alto, dove conosceremo il “Montmartre” di Lisbona passeggiando per l’elegante quartiere di Chiado. Tra le caffetterie di Rua Misericordia ci accompagnerà l’inconfondibile colonna sonora del fado. Per ultima non potrà mancare proprio una pausa alla celebre A Brasileira, casa dell’originale caffè brasiliano, per assaggiarlo basterà chiedere “Uma bica, se faz favor!”.
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare ad un orario diverso, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità o il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi.
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti di viaggio verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
l gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!