Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli… Non chiamatela Puglia: è Salento! Lasciati travolgere dalla vivacità di questa terra ponte tra Occidente e Oriente, ricca di storia e crocevia di popoli e culture. Vivi l’esperienza del viaggio on the road in una delle regioni più affascinanti del Sud Italia insieme ad 8 nuovi amici!
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN SALENTO?
Se ami spingerti ai confini più estremi, allora il tour del Salento in Minivan fa per proprio per te! Vivi l’emozione di un itinerario dal tag green ricco di escursioni, avventure, luoghi spettacolari e nuovi orizzonti! Mare, storia, cultura e buon cibo insieme a 8 nuovi amici faranno di questo road trip un’esperienza irripetibile!
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Da dove partire se non proprio da Lecce, fulcro culturale del Salento? Una passeggiata nelle strade della splendida città barocca vi darà l’impressione di essere in un museo a cielo aperto. Cosa non potrà assolutamente mancare in una visita del suo centro storico? La meravigliosa Piazza del Duomo costeggiata dagli splendidi edifici della Cattedrale dell’Assunta e del Palazzo Vescovile. È d’obbligo, poi, una tappa a piazza Sant’Oronzo dedicata al santo patrono, dove a far da padrona sarà l’eleganza rinascimentale del Palazzo del Seggio. Senza dimenticare altri luoghi spettacolari come la Chiesa di Sant’Antonio, il Castello Carlo, la meravigliosa Porta Rudiae e la Chiesa del Rosario con la sua splendida facciata. Per concludere con la spettacolare Basilica di Santa Croce, esempio di armonioso equilibrio fra stile classico e barocco. Semplicemente incantevole…
La seconda tappa nel nostro tour ci porta in un luogo davvero magico: Otranto! Sapevi, ad esempio, che è esattamente il punto più a Est della nostra penisola? Una visita in questa città salentina significa prima di tutto perdersi nel labirinto di viuzze che caratterizza il suo centro storico. Ogni suo angolo saprà conquistarti: dalle case bianche, ai negozietti di artigianato e di gastronomia fino agli scorci con vista sul mare. Ma visitare Otranto senza fare tappa ai suoi maggiori punti di interesse sarebbe imperdonabile: il Castello Aragonese coi suoi bastioni, le mura, i sotterranei e le torri; la splendida Cattedrale di Otranto; la selvaggia “Baia dei Turchi” con la sua spiaggia bianca incorniciata dalla pineta e dalla scogliera di tufo; l’affascinante e instagrammabile Cava di Bauxite con il suo contrasto cromatico… Effetto “wow” assicurato!
Da un estremo all’altro del tacco dello stivale, il terzo giorno ci dirigeremo verso il punto più a Sud della Puglia! Siamo a Santa Maria di Leuca, talmente bella che c’è chi ama definirla una dama d’altri tempi per la sua eleganza in grado di incantare chiunque la visiti. Prima tappa: Punta Meliso! Luogo suggestivo protagonista di miti e leggende dove vivere in prima persona l’abbraccio dei due mari: siamo proprio sul punto in cui l’Adriatico e lo Ionio si incontrano. E poi, sapevi che percorrendo i 254 gradini che ti portano in cima al Faro di Santa Maria di Leuca avrai la possibilità di scorgere Corfù? Punti panoramici mozzafiato a parte, non potremo lasciarci sfuggire l’occasione di scoprire alcune delle grotte e delle spiagge più belle del Salento. Un esempio? Prova a cercare Cala dell’Acquaviva su Instagram e preparati a vederla da vicino!
Chiudiamo in bellezza il tour on the road del Salento con una tappa alla Perla dello Ionio: Gallipoli! Cuore pulsante della movida estiva, Gallipoli merita di essere visitata anche per il suo affascinante centro storico. Ti basterà un giro tra i suoi vicoli pittoreschi per innamorarti di questo piccolo angolo di paradiso. Il Castello Angioino, le tantissime chiese e gli antichi palazzi sono solo alcune delle bellezze storico-artistiche che si possono ammirare a Gallipoli. Cosa rende ancora più speciale questa città? Il suo litorale, tra i più belli dello Ionio, che fanno di questa località la meta preferita di tantissimi giovani in cerca di una vacanza dal giusto mix tra divertimento e mare da favola. E proprio per darti prova della sua famosa vita notturna, non potremo salutarla senza assistere alla sua trasformazione by night! Get ready…
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Viaggio non incluso
Forfait di spese Minivan €100
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 100 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 13.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità, la patente o il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi.
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti di viaggio saranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
l gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!