Tour in Minivan • Sicilia
- Meeting Point Palermo
- dal 5-mag al 11-mag
- A partire da 690€
INFO
- Meeting Point Palermo
- dal 5-mag al 11-mag
- A partire da 690€
SI SCRIVE SICILIA SI LEGGE "MARAVIGGHIA"
Eccoti un itinerario di 7 giorni nella Sicilia Continentale da Palermo a San Vito Lo Capo passando per Agrigento, Selinunte e Marsala. Paesaggi spettacolari, ottimo cibo, cultura, storia… questo e tanto altro ti aspetta nel viaggio on the road nella regione più a sud d’Italia insieme a 8 nuovi amici! Ready?
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN SICILIA?
Il patrimonio culturale, il fascino ineguagliabile, la tradizione gastronomica, le meraviglie naturali sono solo alcuni dei motivi per cui la Sicilia va visitata almeno una volta nella vita! Quindi, se non lo hai già fatto, questa è l’occasione giusta per rimediare e vivere un’esperienza dal tag green davvero indimenticabile!
Cosa prevede il tour in Minivan?
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it

Day1 - Palermo
Sole, cibo e tradizione: sono questi i tratti distintivi che caratterizzano la magica città di Palermo, non a caso scelta come punto di partenza del nostro tour alla scoperta della Sicilia. Prima tappa: la sua Cattedrale dalla struttura sfarzosa. Lo hai notato? Il suo particolarissimo stile racconta chiaramente il passaggio da chiesa a moschea e infine ancora a chiesa come la conosciamo oggi. Da non perdere una visita al suo tetto per ammirare una vista sul centro storico da far perdere la testa. La giornata continua con una visita alla più antica residenza reale d’Europa: il Palazzo Dei Normanni con la sua Cappella Palatina. Conosci il famoso “Teatro del Sole”? Siamo a Piazza Quattro Canti, la più famosa della città proprio per la sua posizione strategica che fa sì che le 4 facciate che la circondano vengano illuminate una alla volta dal sole nell’arco della giornata. Non possiamo dire di aver visitato Palermo senza dedicare una tappa alla Fontana Pretoria conosciuta anche come “fontana della vergogna”, o alle splendide Chiese di San Cataldo e di Santa Maria per concludere, poi, con il bellissimo Teatro Massimo e il Giardino Garibaldi con il suo maestoso Ficus.

Day2 - Agrigento
Per il secondo giorno del tour preparati a innamorarti perdutamente di Agrigento: una città dalle caratteristiche architettoniche e naturali davvero uniche. È qui che potrai visitare l’attrazione turistica più interessante della Sicilia occidentale: la celebre Valle dei Templi, luogo mistico dove natura e reperti archeologici convivono in armonia. Una visita al parco archeologico ti darà l’impressione di fare un tuffo nel passato alla scoperta delle radici della nostra cultura e di angoli di paradiso come il giardino della Kolymbetra con quella che un tempo era la piscina degli dei. E dopo una visita tra mito e realtà, non ci resta che perdersi per il centro storico di Agrigento, ovviamente senza dimenticare una passeggiata lungo il Viale della Vittoria da cui è possibile godere di una magnifica vista panoramica su tutta la valle dei Templi. Passeggiare tra le stradine del centro sarà l’occasione perfetta per non perdersi attrazioni come il Santuario di San Calogero, la Porta di Ponte e la Basilica in stile Barocco di San Francesco d’Assisi. Ma le meraviglie non finiscono qui: sarà lo spettacolo del tramonto dalla Scala dei Turchi l’epilogo perfetto della giornata!

Day3 - Selinunte
Il nostro tour alla scoperta della Sicilia occidentale continua a Selinunte, antica colonia greca conosciuta non solo per le sue spiagge favolose ma anche per ospitare il parco archeologico più grande d’Europa! Pronti? La nostra giornata inizierà con la scoperta delle sue spiagge dalle più calme e incontaminate come quella della riserva naturare del Fiume Belice a quelle più attrezzate come il Lido Zabbara. Qualcuno ha detto “aperitivo”? Ci spostiamo verso Acropoli, un’altra spiaggia perfetta per i sunset lovers! Sarà proprio qui che potrai ammirare il tramonto del sole alle spalle dei templi, il tutto accompagnato dal tuo drink preferito e la giusta musica. Se i templi di Agrigento ti sono piaciuti allora impazzirai per il parco archeologico di Selinunte. Il plus? Oltre a essere immenso e ricco di tesori, ha una vista pazzesca sul mare che non potrai assolutamente perderti! Anche la terza giornata del tour volge al termine… Dont’ be sad! Questo significa una cosa sola: divertimento by night! A Selinunte la notte è giovane. Non ci resta che goderci un ottimo drink e musica dal vivo in uno dei suoi vivaci cocktail bar!

Day4 - Marsala
Quarto giorno del tour, direzione: Marsala! Ci troviamo nel punto più occidentale della Sicilia continentale, con il suo meraviglioso centro storico barocco. Prima tappa, l’accesso storico della città: Porta Garibaldi, chiamata così proprio perché fu qui che passarono Giuseppe Garibaldi e i Mille. Addentriamoci nel cuore della città verso l’elegantissima piazza della Repubblica col suo porticato e la maestosa Chiesa Madre. Sarà impossibile, poi, resistere al fascino e ai profumi dell’Antico Mercato, ecco perché una gustosa sosta gastronomica qui è d’obbligo! Nel pomeriggio faremo visita a uno degli scenari più suggestivi di tutta la Sicilia: la laguna dello Stagnone, splendido specchio d’acqua coi suoi caratteristici isolotti, le saline e i mulini a vento. Per terminare la nostra giornata a Marsala ci sposteremo verso Capo Boeo, sulla punta occidentale più estrema della Sicilia. È dal suo lungomare che potremo addirittura scorgere in lontananza le Isole Egadi. Marsala by night non delude! Ci sarà l’imbarazzo della scelta tra i suoi locali sul lungomare in cui poter bere o mangiare qualcosa in compagnia godendo di una meravigliosa vista.

Day5 - San Vito Lo Capo
Eccoci giunti al quinto giorno di questo fantastico tour alla scoperta della Sicilia che vedrà come protagonista la splendida località di San Vito Lo Capo! Ti avvisiamo non ne avrai mai abbastanza di panorami mozzafiato e spiagge incantevoli. Partiamo subito alla scoperta della spiaggia di San Vito che, con la sua caratteristica sabbia bianca ricorda i Caraibi, no kiddin’. Ci sposteremo, poi, nel suo bellissimo centro storico dove sarà impossibile non riconoscere il Santuario dedicato a San Vito Martire emergere tra la basse case bianche con i suoi dettagli di tufo dorato. Ma è la piazza su cui si affaccia il vero cuore del centro cittadino, assolata di giorno e brulicante di sera. Nel pomeriggio sarà il turno di una dell’esperienza che porterai nel cuore: un magico aperitivo a bordo di una nave nel Golfo di Makari dove potrai ammirare uno dei tramonti più belli mai visti con degustazione di prodotti tipici siciliani o una grigliata di pesce. Per cena vorrai mica perdere l’occasione di assaggiare il famoso cous cous di San Vito Lo Capo? Sarà infine al Sea Garden, dove potrai sorseggiare degli ottimi drink al ritmo della musica dei migliori dj set.

Day6&7 - Palermo
Di Palermo non potremo mai stancarci, ecco perché l’ultimo giorno del tour lo dedichiamo ancora una volta alla visita del capoluogo siciliano per non perdersi proprio nulla. Ci immergeremo nel folklore dell’affollato mercato della Vucciria di giorno, per poi dirigerci ad ammirare la chiesa medievale di San Giovanni degli Eremiti con i suoi splendidi interni. A pranzo avremo l’imbarazzo della scelta tra i tipici piatti dello street food palermitano: panelle, cazzilli, stigghiole… Non mancherà, poi, una visita davvero suggestiva alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, dove sono conservati i corpi di alcune delle famiglie nobili siciliane. Sarà, poi, una piacevole pausa dal caos della città la scusa perfetta per immergersi nel verde del giardino del Foro Italico a pochi passi dal lungomare. Al calar del sole torneremo in Vucciria per una serata tipica tra baretti, musica e nuovi amici! Prima di salutare Palermo, pernotteremo qui per un’ultima notte. L’indomani non potremo rifiutare un’ultima passeggiata tra i profumi e i colori del Mercato di Ballarò! Conoscete modo migliore per salutare la Sicilia se non gustando le prelibatezze dello street food?
La tua offerta in due clic
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
La quota include
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Clicca sull'icona Tag per conoscere tutte le attività incluse.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
La quota
non include
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Supplementi facoltativi
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Domande frequenti
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 100 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 13.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Occorre la Carta di Identità, la patente o il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi.
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
l gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.