Il tour on the road che hai sempre sognato con 8 nuovi amici a bordo del Minivan, per attraversare la costa sud del Portogallo, nella caratteristica regione dell’Algarve. Cosa ti aspetta?
Le spiagge bianche di Tavira, le splendide isole di Olhao, il mercato moresco di Loulé, le imperdibili Grotte di Benagil, il centro di Faro con la suggestiva Capela dos Ossos e, ancora, le pittoresche località di Portimao, Albufeira, Lagos spettacolari di giorno, magiche di notte…
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN ALGARVE?
Un’esperienza tag green dal mood young, wild & free per andare a caccia delle più belle spiagge del mondo. Trascorrerai una delle vacanze più belle della tua vita, conoscerai posti incredibili nella natura incontaminata del sud del Portogallo, il tutto in ottima compagnia! Hai ancora dubbi? Scopri cosa abbiamo in programma per te!
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Welcome to Algarve! Nel primo giorno del tour toccherà proprio al capoluogo di questa magnifica regione intrattenerci già dal pomeriggio! Lasciamoci quindi travolgere dall’autentica atmosfera portoghese passeggiando per le strade della splendida Faro! Circondato da antiche mura, il suo centro storico ci saprà stupire per i suoi dettagli: sarà, infatti, impossibile non notare i minuziosissimi mosaici della calçada portuguesa, particolare pavimentazione locale che ti divertirai a riconoscere lungo tutto il tour! Ma l’attrazione principale sarà la Capela dos ossos sul retro della Igreja do Carmo: una cappella decorata con mille scheletri e ossa a formare motivi geometrici da brividi.
Inserite nel più ampio contesto lagunare del Parco di Ria Formosa, Olhao e le sue isole saranno le protagoniste del secondo giorno del tour. Adoreremo perderci nelle stradine del labirintico centro storico, tra le abitazioni bianche, gli azulejos, le piazzette colorate e la street art. Per una full immersion nella gastronomia locale, Carla ci aprirà le porte di casa per un tipico pranzo a base di tapas e vino. Il clima di serenità che saranno capaci di trasmetterci le isole di Olhao è impagabile: l’Ilha da Culatra, con il suo caratteristico faro, la natura selvaggia e le casette colorate e l’Ilha da Armona con il suo borgo di pescatori, i ristoranti e gli chalet sul mare. Due angoli di pace sospesi nel tempo.
La terza giornata si apre con la visita alla paradisiaca e assolata Tavira Island, lembo di terra di 10 km che si estende appena davanti al litorale della città. La sabbia bianca e il mare limpido faranno di questa prima sosta un sogno ad occhi aperti. Non sarà da meno la Praja do Barril da dove si potranno scorgere le ancore arrugginite conficcate nella sabbia del caratteristico Cimitero delle ancore: singolare monumento che ricorda il florido passato dell’importante comunità di pescatori di tonno di Tavira. Dopo esserci rilassati ed aver conosciuto le incantevoli località balneari della zona, non ci resta che prepararci per un’ottima cena a Santa Luzia. Il villaggio di pescatori è famoso per le sue deliziose ricette a base di polpo a cui sarà impossibile resistere!
Proseguiremo il nostro tour dell’Algarve verso Ovest iniziando con una piacevole visita a Loulé. Sarà un’ottima scusa per andare alla ricerca di qualcosa di unico da portare a casa con una tappa al suo tradizionale mercato al coperto in stile moresco, cuore pulsante dello shopping. Qui potrai infatti trovare di tutto: dal cibo, all’artigianato fino all’abbigliamento! Il suo fascino medievale, poi, non ci lascerà indifferenti: hai notato il suo spettacolare castello? E poi, ricorderai sicuramente la pavimentazione a mosaico della calçada portuguesa… Ecco, anche qui potrai ritrovarla in molte delle sue strade del centro, una fra tutte Rua de Outubro, centro nevralgico della città dove potersi perdere tra i suoi negozietti tipici!
Entreremo nel vivo del tour con le spiagge più belle e selvagge di Alvor e Portimao. L’Algarve occidentale ci regalerà scenari naturali spettacolari, primo fra tutti quello della Praia dos Três Irmãos di Alvor in una baia riparata con acque cristalline e una particolare grotta naturale scavata nella roccia. Lo stesso paesaggio roccioso caratterizza la più ampia Praia do Vau di Portimao, dove potremo stenderci sulla morbida sabbia e crogiolarci al sole. Con una tintarella da far invidia trascorreremo la serata nella vivacissima Albufeira famosa per essere meta di villeggiatura estiva tra le più gettonate, ma soprattutto per la sfrenata vita notturna. E chi siamo noi per tirarci indietro?
Ammettilo, non vedevi l’ora di vederle: le famosissime Grotte di Benagil. Saranno la prima attività della giornata, annoverate non a caso tra i paradisi naturali più belli al mondo. Raggiungeremo le grotte in barca e potremo finalmente osservare la finestra sul cielo più bella e lasciarci avvolgere dall’atmosfera sognante con il rilassante suono delle onde che si infrangono in sottofondo. Non c’è verso, da qualsiasi angolo la osserveremo sarà sempre spettacolare! A ridosso di una gigantesca scogliera, paesaggio che ormai ci risulterà familiare, si estende la vasta Praja da Rocha dove trascorreremo il resto della giornata tra un tuffo e l’altro. La dinamicità di Lagos animerà la nostra serata tra i locali della città con musica dal vivo per tutti i gusti. Non avremo tempo di annoiarci!
Prima di lasciare questa splendida regione ci regaleremo un ultimo tour tra altre spiagge meravigliose. Potremmo mai perderci una delle 10 spiagge più belle del mondo? A Praia de Marinha sarà impossibile non notare come cielo, terra e mare si sposino perfettamente in un equilibrio cromatico naturale mai visto altrove. Da Lagos potremo inoltre fare una breve escursione in barca per visitare le meravigliose Grotte di Ponta da Piedade dove ci infileremo nelle insenature delle caratteristiche grotte naturali inserite nel fantastico scenario della costa atlantica portoghese. Per salutare l’Algarve infine faremo un salto alla bellissima Praia Dona Ana: incorniciata da un’alta scogliera calcarea, offre un tranquillo riparo dai venti, mentre le sue acque trasparenti ci inviteranno a tuffarci ancora. Ci lasceremo un pezzo di cuore…
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Travel Pass con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità valida per l’espatrio e il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi.
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti di viaggio verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
Il gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!