L’incanto fiabesco dei più bei castelli bavaresi, ma anche culto, villaggi medievali, tradizioni, folklore e ovviamente… fiumi di birra! 5 giorni insieme a 8 nuovi amici in viaggio sulle 4 ruote di un Minivan, per un’esperienza semplicemente IR-RI-PE-TI-BI-LE!
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN BAVIERA?
Per la Romantische Strasse non potevamo che scegliere il tag red! Un tour in ambientazioni da sogno mano nella mano… e in compagnia di nuovi amici! Romantici sì, ma con lo spirito giusto! Prenota ora il tuo posto in Minivan! La Baviera on the road ti aspetta…
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Il tour alla volta della Romantische Strasse non può che aprirsi con una prima giornata tutta dedicata a Monaco di Baviera con attrazioni e attività che metteranno d’accordo tutti! Qualsiasi sia la tua fede calcistica, non puoi dire di esser stato a Monaco senza aver visitato l’Allianz Arena e il museo dedicato alla storia del Bayern Monaco. Non mancherà una visita all’immensa Residenz di Monaco (non a caso è il palazzo reale più grande della Germania). E, se “Ich habe hunger” è il tuo unico mantra, il Viktualienmarkt sazierà la tua fame incontrollata. Al calar del sole sarà impossibile resistere al richiamo del Flushing Meadows bar, il più cool di Monaco. Un po’ di meritato relax in compagnia di nuovi amici e un ottimo cocktail.
Prima tappa del giorno in viaggio verso Augusta è il Santuario di Wieskirche dichiarato patrimonio dell’Unesco, e famoso per la statua in legno del Cristo flagellato venerata da milioni di pellegrini ogni anno. Impossibile non rimanere estasiati dalle sue splendide decorazioni in stile rococò. Tra culto e tradizioni, non potranno mancare le soste al caratteristico villaggio medievale Shongau con le sue architetture tardo gotiche e alla colorata e pittoresca Landsberg sulla riva del fiume Lech: veri e propri piccoli gioielli bavaresi. Arrivati ad Augusta, ci immergeremo nella cultura locale attraversando l’originale quartiere popolare di Fuggerei per poi farci catturare dalle originali rappresentazioni delle fiabe all’Augsburger Puppenkiste, teatro delle marionette simbolo della cultura bavarese. Sarà come tornare bambini…
Il terzo giorno ci dirigeremo verso i castelli da favola di re Ludwig II: direzione Füssen. L’elegante dimora reale di Linderhof, immersa nel verde, ricorda vagamente lo stile della reggia di Versailles con i suoi giardini e le spettacolari fontane. Quello di Hohenschwangau, è l’imponente castello da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sul lago Alpsee e scorgere il famoso castello de “La Bella addormentata nel bosco” di Neuschwanstein, a cui Walt Disney si ispirò per il famoso film d’animazione… Come dargli torto? Per non parlare dello scenario naturale che conferisce a questa zona una connotazione ancora più fiabesca: ne è un esempio lo spettacolo delle cascate di Lechfall. Un vero incanto!
Prosegue il tour della Baviera con una tappa imperdibile: Wurzburg, piccolo gioiello bavarese famoso per la spettacolare Residenz patrimonio dell’Unesco, per l’Università e la per sua tradizione enologica (chi ci ha trascorso l’Erasmus può solo confermare!). Partiremo proprio dalla visita alla Residenz, storico palazzo residenziale, con una passeggiata nei suoi splendidi giardini in stile francese. Sarà, poi, un pranzo tipico bavarese al Buergerspital Weinstuben a rimetterci al mondo, e infine… Come rifiutare un tour nei vigneti della Fortezza di Marienberg? Per concludere, una cena all’Alte Mainmühle, tra boccali strabordanti di birra e risate… La stanchezza della giornata sarà solo un lontano ricordo.
Per l’ultimo giorno rientriamo a Monaco, un bel giro in centro è quel che ci vuole. Ai lati della Marienplatz il nuovo (Neues) e il vecchio (Altes) municipio sono tra le attrazioni imperdibili: il primo per il caratteristico orologio carillon e le sue statue animate; il secondo per la sua bellissima collezione di antichi giocattoli. Sapevi che la piazza è definita il “salotto della città”? Si tratta, non a caso, del punto di riferimento, nonché del luogo più frequentato di Monaco. Prima di lasciare la patria dell’Oktoberfest, quale buona occasione, se non questa, per gustare le birre più buone del mondo? All’Hofbrahaus, celebre osteria e birreria, troveremo una vasta scelta. Non ci resta che brindare alle nuove amicizie e a mille altre esperienze come questa! Prost!
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità valida per l’espatrio ed il passaporto, perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi..
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
Il gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!