Salta a bordo del nostro Minivan! Ti aspetta un’esperienza irripetibile da condividere con altri 8 compagni d’avventura alla scoperta dei luoghi più caratteristici della costa del Nord della Francia e della sua capitale. Allons-y!
PERCHÉ PRENOTARE UN TOUR IN FRANCIA?
Ti aspetteranno posti straordinari ricchi di storia, i paesaggi incantevoli della Normandia, il fascino cosmopolita di Parigi e tanto altro ancora… Un’esperienza tag green in compagnia di nuovi amici, vivendo l’atmosfera unica del viaggio on the road! Quando ti ricapita?
Ecco gli #highlights dell’esperienza targata viaggiuniversitari.it
Bonjour, Paris! Prima tappa: la ville lumière che ci rapirà con il suo charme intramontabile. In cima alla check-list immancabili il Louvre e la Tour Eiffel. Ci ritroveremo innamorati persi della città senza neanche accorgercene quando la guarderemo scorrere dalla Senna a bordo di un romanticissimo Bateau-Mouche, o ancora passeggiando per il quartiere bohémien di Montmartre e infine tra i colori vivaci di Rue Cremieux. Quest’ultima ricorda il fascino della londinese Portobello Road ma molto più tranquilla, perfetta per postare foto coloratissime su Instagram! E se tutta questa cultura, arte e storia ti sembrano un po’ too much, abbiamo la soluzione: un party anni ’80 & ’90 al The Flow! Alors, on danse?
Per la seconda giornata si parte alla scoperta di un angolo di Parigi che non ti aspetti: il Butte aux Cailles nel 13° arrondissement, luogo di espressione preferito degli street artist parigini. Già che ci siamo, che fai, un apéro in pieno stile parigino alla terrazza panoramica del Perchoir non te lo fai? E se di panorami e viste mozzafiato non ne avremo ancora abbastanza, eccoci serviti con la vista dalla Tour Montparnasse, il secondo grattacielo più alto di Parigi. In serata, avremo tutto il diritto di concederci un pub-crawl: da un pub all’altro della città, la possibilità di allungare la lista di nuovi amici è assicurata – un po’ meno di ricordare qualcosa il giorno dopo…
Ci spostiamo verso la costa atlantica alla scoperta della Normandia che si distingue per le sue imperdibili bellezze naturali e architettoniche, tra cui celebre il Mont Saint-Michel, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1979 e luogo simbolo di questa meravigliosa regione. Se siamo abbastanza fortunati, potremo assistere all’imperdibile spettacolo dell’alta marea che trasforma il monte in un isolotto! Nessuna foto sarà in grado di rendere giustizia a tale bellezza. Il colpo di grazia ce lo darà l’agnello pré-salé, una specialità gastronomica del posto, da far venire l’acquolina. In serata, poi, ci dirigeremo verso Rennes! Tappa obbligata è la sua famosa creperie “La Saint Georges”, dove potremmo assaggiare una deliziosa galette dolce.
Al quarto giorno del tour entreremo nel vivo degli eventi che hanno segnato la storia mondiale. Camminando sul suolo dei luoghi che hanno visto il famosissimo sbarco in Normandia e l’assalto di Sainte-Mère-Eglise. Sarà impossibile rimanere indifferenti alla visita di questo vero e proprio museo a cielo aperto in alcune delle 5 spiagge protagoniste (Utah beach, Pointe du Hoc) e ancora di più nei luoghi della memoria come il suggestivo Cimitero americano di Colleville-sur-Mer. Infine, non potremo perderci un’interessantissima visita al Musée du Débarquement grazie alla quale ripercorreremo tutti gli eventi in ordine cronologico. Leggerlo sui libri di storia non è la stessa cosa…
La giornata si aprirà con una visita a Bayeaux, pittoresca cittadina medievale che, con i suoi mulini, i canali e le chiese, conserva ancora un’atmosfera davvero autentica. È qui che avremo l’occasione di visitare il museo dell’arazzo, importantissima testimonianza degli usi e costumi del Medioevo su una tela di 70 metri. Non crederai ai tuoi occhi! Un’ultima tappa dello sbarco in Normandia è Gold Beach con quel che resta del suo porto artificiale, prima di dirigerci verso la ridente Honfleur, con il suo fascino di porto mare senza tempo. Attraverseremo, infine, il mastodontico ponte di Normandia. Dal medioevo all’ingegneria all’avanguardia in una sola giornata! What else?
Ultime tappe della costa normanna: Étretat & Rouen. Ci lasceremo incantare dalle splendide falesie sull’oceano per poi dedicare una breve visita alla Maison Maurice Leblanc (aka Museo Arsenio Lupin), casa adibita a museo dello scrittore e autore del celeberrimo personaggio: una vera chicca! Sarà poi a Rouen che scopriremo il fascino della cattedrale di Notre Dame, lo stesso che ha conquistato il pittore impressionista Claude Monet al punto da immortalarla in una lunghissima serie di dipinti. Visiteremo l’idilliaca Abbazia di Saint-Ouen che sorge al centro di un bellissimo parco. E poi, immancabile, il Gros-Horloge, uno dei più antichi d’Europa: costruito nel 1389, è oggi uno dei simboli della città!
L’ultimo giorno lo dedicheremo a due spettacolari opere d’arte francesi da visitare almeno una volta nella vita! Sarebbe, infatti, imperdonabile non fermarsi a visitare la casa e i giardini di Monet a Giverny, un vero spettacolo impressionista dal vivo. Sapevi che fu proprio questo luogo a ispirare molti dei suoi celebri dipinti? Per chiudere in bellezza, prova a non sentirti povero visitando l’immensa Reggia di Versailles. Non una semplice residenza reale: con il sontuoso palazzo, i suoi splendidi giardini, il Grande e il Piccolo Trianon, questo luogo è un vero e proprio capolavoro! L’epilogo perfetto di questo tour sarà a Parigi, dove ci aspetta una magica serata all’interno di uno dei suoi tanti secret bar!
Ricevi la tua quotazione per l’esperienza in Minivan in pochi istanti! Compila il modulo che segue per maggiori informazioni e per approfittare delle promo attive.
Ecco l’elenco dei servizi inclusi nel prezzo di vendita.
Noleggio del minivan
Sistemazione in alloggio condiviso
Tag con attività incluse
Assistenza Tour Leader VU
Assicurazione Medico Bagaglio
Ecco l’elenco dei servizi esclusi dal prezzo di vendita
Volo dall'Italia
Forfait di spese Minivan €150
Personalizza la tua offerta per il tour in minivan
Assicurazione Annullamento € 40
Di seguito riportiamo le domande frequenti.
Con la prenotazione del Tour si avrà il diritto ad un posto su uno dei nostri Minivan! Il pagamento avverrà solo con la conferma definitiva del viaggio da parte del tour operator, quando si sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. La prenotazione dunque non è vincolante fino al versamento dell’acconto. La conferma del viaggio da parte del tour operator avverrà nel limite massimo di 45 giorni prima della partenza.
L’unico requisito per partecipare alle vacanze VU è quello di essere giovani: non è obbligatorio essere iscritti all’università, anche se la maggior parte dei ragazzi che partecipano ai nostri viaggi frequentano o hanno frequentato l’università. Ma allora perché ci chiamiamo viaggiuniversitari.it? Con il nome del brand identifichiamo alla perfezione il nostro target: ragazzi giovani, con tanta voglia di divertirsi e con un occhio al rapporto qualità prezzo.
E’ previsto il versamento di una quota di 150 € per persona da versare in loco per le tasse turistiche ed un forfait generale di spese che include assicurazione integrative per la vettura, costi del carburante, eventuali parcheggi e pedaggi autostradali del Minivan.
L’acconto sarà richiesto al momento della conferma del tour entro il limite massimo di 45 giorni prima della partenza. L’acconto è di 250 € per persona, mentre il saldo sarà richiesto 30 giorni prima della partenza. Se la prenotazione dovesse avvenire nei 30 giorni prima della partenza, verrà richiesto direttamente il saldo.
Il punto di ritrovo è previsto alle ore 18.00 nella hall della struttura prenotata per il soggiorno, se pensate di arrivare più tardi, non è un problema, potrete comunicarlo al Tour Leader. Per facilitare le comunicazioni tra tutti i partecipanti verrà creato un gruppo Whatsapp pochi giorni prima della partenza.
Tutti i nostri tour sono studiati per viaggiare in gruppo nel Minivan noleggiato ad inizio vacanza. Consigliamo un tour in Minivan esclusivamente alle persone che vogliono vivere un’esperienza di gruppo in compagnia di nuovi amici. Ogni partecipante avrà comunque la possibilità di provvedere autonomamente a spostamenti fuori programma, comunicando al tour leader in quale punto dell’itinerario ci sarà il ricongiungimento con il gruppo.
La quota comprende il noleggio del Minivan, sistemazione in alloggio condiviso, Tag con ingressi ed attività incluse, assicurazione medico bagaglio, assistenza del Tour Leader per tutta la durata del soggiorno.
Potrai viaggiare con un documento a scelta tra la Carta di Identità valida per l’espatrio e il passaporto perfettamente integri ed in corso di validità.
Assolutamente sì! Lo mission di viaggiuniversitari.it è proprio questa: favorire la socializzazione grazie ad esperienze turistiche fuori dal comune. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che – ad esempio – in un trilocale con due camere indipendenti vengano alloggiati due uomini e due donne con bagno in comune.
I passeggeri possono portare un trolley/zaino del peso massimo di 12 kg da inserire nel portabagagli del Minivan ed una borsetta da portare in vettura. E’ assolutamente indispensabile il rispetto di questo limite onde evitare di avere problemi nel carico della vettura.
Tutte le esperienze in Minivan sono coordinate da un esperto Tour Leader che coordinerà il viaggio occupandosi della parte logistica ed organizzativa. Il Tour Leader sarà assegnato al Minivan 30 giorni prima della partenza ed entrerà in contatto con i partecipanti qualche settimana prima del viaggio.
Attenzione: i tour leader non sono guide turistiche e potrebbero non aver ancora visitato la destinazione.
La loro esperienza è certificata dall’aver accompagnato molti gruppi in contesti analoghi..
Il Tag è un’insieme di attività già incluse nel prezzo, selezionate tra quelle ritenute imperdibili in tutte le nostre destinazioni. Le esperienze sono scelte sulla base dei feedback dei nostri ospiti, un meccanismo che consente di migliorare continuamente.
I documenti verranno spediti una settimana prima della partenza direttamente sulla mail rilasciata nel modulo di prenotazione, insieme alle informazioni utili alla vacanza.
Il gruppo sarà composto da un numero minimo di 5 passeggeri ad un numero massimo di 8 passeggeri. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, viaggiuniversitari.it invierà la conferma definitiva della partenza e la richiesta di acconto.
Il raggiungimento del numero minimo è condizione indispensabile per far partire il gruppo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto, viaggiuniversitari.it invierà comunicazione entro e non oltre 45 giorni prima della partenza.
Gli alloggi saranno selezionati dall’organizzazione che prenoterà le sistemazioni che riterrà congeniali al tour in Minivan. Gli alloggi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza con l’invio dei documenti di viaggio. Le persone che viaggiano da sole saranno abbinate in camere indipendenti con partecipanti dello stesso sesso. In caso di alloggio in appartamenti turistici, ville, residence, è possibile che nelle unità abitative che presentano due o più camere indipendenti uomini e donne possano essere alloggiati nello stesso appartamento, rispettando la suddivisione per genere nelle varie camere dell’alloggio. Tutti gli alloggi sono dotati di un bagno privato riservato agli ospiti del Tour in Minivan.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato disponibile a questo link: www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza
La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!