Come arrivare a Budva

Arrivare a Budva

Le grandi spiagge, la vivace vita notturna e i segni della sua lunga storia attirano ogni anno migliaia di giovani in cerca di relax, ma anche di divertimento. Grazie a queste caratteristiche Budva si conferma come una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo. Non si tratta di una meta super-famosa e quindi su internet scarseggiano informazioni corrette a riguardo. Normale chiedersi: come arrivare a Budva?

Come arrivare a Budva: voli e traghetti

Situata al centro della costa montenegrina, a 60 km dalla capitale Podgorica, Budva è famosa per la sua bellissima riviera, che comprende penisole, isolette e oltre 20 spiagge. Da non dimenticare la qualità dei beach club e l’ambiente internazionale che ogni estate la anima.

Una volta deciso che la città montenegrina sarà la meta turistica per la vostra estate, vi starete subito chiedendo come arrivare a Budva, quali mezzi utilizzare e qual è il modo più pratico per coniugare tempistica ed economicità.

Pur essendo una destinazione scoperta relativamente di recente dagli italiani, è una meta turistica giovanile di successo da oltre 30 anni. Infatti è possibile raggiungerla sia con voli, sia con navi, che vi permetteranno di arrivare in Montenegro, godendo di una vacanza all’insegna dell’avventura, del relax e del divertimento.
Una delle peculiarità di Budva, infatti, è che riesce a garantire un’offerta adatta a tutti i gusti.

Approfondiamo allora i diversi mezzi a disposizione che ci permettono di raggiungere Budva.

Voli per Budva

Gli aeroporti più vicini sono quello internazionale di Tivat e quello di Podgorica, distanti rispettivamente mezz’ora e poco più di un’ora da Budva. Su entrambi è possibile usufruire del servizio di noleggio auto oppure degli autobus di linea che collegano le varie città del Montenegro.

Le compagnie aeree che volano stabilmente da Roma su Podgorica sono Alitalia e la compagnia di bandiera Montenegro Airlines, anche se quest’ultima a causa della pandemia sta vivendo un momento difficile sotto il profilo finanziario. In ogni caso si tratta di voli di linea, spesso più costosi e meno pratici per via degli scali necessari per raggiungere il Montenegro dalle varie parti d’Italia.

Navi per Budva

C’è un altro modo per raggiungere la città montenegrina: arrivare a Budva in nave. Si tratta di una soluzione utile per godere dell’indipendenza della vostra auto o per risparmiare qualche soldino. Solitamente a partire dalla primavera sono disponibili i traghetti che collegano Bari al porto di Bar, in circa 12 ore di traversata.

In passato era attiva anche la linea da Ancona, che in 16 ore di navigazione collegava il centro Italia al Montenegro, ma è giusto sottolineare che da tre-quattro anni questa tratta è stata soppressa.

I tassisti montenegrini non sono il massimo in termini di trasparenza!

Orientativamente per un trasferimento porto di Bar – Budva il prezzo si aggira sui 30 – 35€ a vettura.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Lascia un commento

Articoli correlati

Are U In?

La community di viaggiuniversitari.it: ci conosciamo sui social e ci vediamo in viaggio!
Online. Offline. Community

Categorie del Blog
viaggi-universitari-white

Patti chiari, amicizia lunga! Non amiamo lo Spam ed inviamo solo contenuti interessanti e vantaggi esclusivi per chi entra nel nostro club!

Approfitta dell’operazione #smart di viaggiuniversitari.it prenotando con un piccolissimo acconto!

La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!