Categorie
Blog

I luoghi della vita notturna di Saranda preferiti dai giovani

Saranda, DOVE SI BALLAAAAAAAAA? Sì, parafrasiamo il titolo della canzone del buon Dargen D’Amico per arrivare subito al dunque: ma come funziona la movida a Saranda? Si balla? Si canta? E i locali? Un attimo, con calma, adesso vi diamo una panoramica di quella che è la night-life della bellissima città albanese. Se non ci siete mai stati, è arrivato il momento giusto per farlo, lasciandovi sorprendere dalle opportunità di questo fantastico posto.

Lo sapevi che il concetto di discoteca, in Albania, è atipico rispetto al nostro? Non ci sono piste vere e proprie, ma piuttosto degli spazi comuni all’interno di coktail bar di genere, dove ci si può tranquillamente scatenare.

Se parli di movida a Saranda, devi obbligatoriamente parlare di xhiro, la classica passeggiata serale sulla promenade che ti darà la possibilità di incontrare le migliaia di persone che animano questa città della costa albanese. Il lungomare di Saranda, completamente pedonale e ampissimo, è costeggiato da una marea di locali dove potrai esaudire la tua più grande aspirazione di vita dopo quella laurea triennale che stai facendo fatica a conseguire: bere spendendo poco.

In zona vi segnaliamo il Jericho Cocktail Bar, un localino suggestivo, che ben si adatta ad un aperitivo, così come a un dopocena.

Ma uno spritz al tramonto? Dirigetevi in direzione Jamaica Beach Bar, locale situato in zona porto di Saranda, un bar fronte mare dall’atmosfera intima e rilassante. Luci soffuse, musica di compagnia: il luogo ideale per godervi la golden hour albanese.

Saranda è un luogo trasformista: al calar del sole, cominciano ad accendersi le luci dei suoi locali. Come il più classico dei supereroi che opera con il favore delle tenebre, qui succede la medesima cosa. Quelle che fino a pochi attimi prima erano semplici spiagge, diventano vibranti lounge e beach bar, che animano la nightlife di Saranda.

Due sono le tappe obbligatorie: l’Orange e il Demi Lounge. Due locali affascinanti e suggestivi dove poter proseguire la serata tra un cocktail ed un long drink. Spoiler alert: di solito, tra le 23.30 e le 24.00 la musica si abbassa drasticamente di numerosi decibel. I locali del lungomare hanno un coprifuoco e, per legge, arrivati ad una certa devono ridurre il volume della musica per non disturbare i residenti. State caaaaaalmi, tranquilli, la vita notturna a Saranda continua in discoteca!

Pochi chilometri fuori dal centro (direzione Çukë), si trova il Mango Beach, la principale discoteca di Saranda, ed al tempo stesso uno dei migliori club di tutta l’Albania. Aperto unicamente durante la stagione estiva, questo disco club è allestito a ridosso della spiaggia, attrezzata con gazebi, ombrelloni di paglia e lettini in legno con imbottitura morbida (un giretto qui, anche di giorno, va fatto) ed ha una capienza massima di 2.500 persone. Spesso e volentieri gremito, il Mango passa ogni genere di musica: non potete non andarci.

Lo sentite il richiamo della movida di Saranda? Noi sì, ma adesso tocca a voi. Tramonti, cocktail, serate: mentre lo scriviamo vorremmo esserci noi lì. La costa albanese vi sta aspettando!

Categorie
Blog

Le spiagge più belle dove godersi il mare da favola di Valencia

Sei alla ricerca di sabbia dorata in riva al mare? La prospettiva di essere cullato dall’acqua salata del Mediterraneo o di perderti tra le dune ti fa sorridere? Se vuoi rilassarti sul tuo asciugamano sotto il sole, girandoti e rigirandoti (ricorda di mettere la protezione!), o sotto un ombrellone con una birra  e una paella nelle vicinanze, allora il tuo posto nel mondo sono le spiagge di Valencia. Ce ne sono di tutti i tipi: a due passi dal centro città, ricche di ristoranti e strutture per il tempo libero e con una passeggiata enorme; o qualcuna fuori zona, che renderà il tuo soggiorno più wild.

Il rumore delle onde culla la tua giornata, l’odore di salsedine profuma il tuo relax: lasciati andare, ci pensa Valencia, con i suoi quasi 20 km di spiagge, ideali per dare libero sfogo alla tua vena avventurosa o a quella più romantica. Ce ne sono di vicine, come quelle di Cabanyal, Malvarrosa e della Patacona, dove puoi permetterti di camminare, se vuoi. O più lontane e selvagge, vicino ai polmoni verdi. È il caso, tra le tante, di quella de El Saler, La Devesa e La Garrofera. Si possono raggiungere tutte in bicicletta, sono tutte ampie e la qualità del mare è eccezionale: troverai, alte e sventolanti, le bandiere blu che certificano il loro valore. Nelle spiagge di Valencia sono diverse le attività sportive che si possono praticare: le principali praticate sono subsurf, kitesurfvela e beach volley.

Le spiagge in città

Las Arenas

si trova tra il porto di Valencia e la spiaggia La Malvarrosa. È una spiaggia con sabbia fine e dorata il cui lungomare è ricco ristoranti sulla spiaggia. Paella e cerveza sei pronto? Il suo nome, Las Arenas, deriva dall’antico Balneario de Las Arenas, un edificio che imitava lo stile dei templi greci e che oggi è un magnifico hotel a 5 stelle.

La Malvarrosa

il suo nome deriva dalla malva che si coltivava in questo spazio, si trova subito dopo la spiaggia Las Arenas. È una delle spiagge più frequentate, con le sue reti da beach volley e l’incantevole lungomare. Qui è possibile dedicarsi ad attività come: yogapilatestaichí o cross training.

La Patacona

è la continuazione, verso nord, della spiaggia La Malvarrosa e appartiene al municipio dell’Alboraya, la terra dell’horchata, la bevanda più famosa di Valencia. La Patacona è un ambiente meno turistico, l’ideale per chi desidera tranquillità.

Le spiagge dell’Albufera

Restare in città vi annoia e c’è sempre quell’amico che ha voglia di sperimentare qualcosa di diverso, qualcosa di nuovo: accontentatelo. A soli 10 minuti da Valencia si trovano le spiagge dove la fusione tra natura e svago raggiunge la sua massima espressione. A sud del porto si trovano quelle che si addentrano nel cuore del Parco Naturale dell’Albufera, 17 chilometri di sabbia fine e dorata, spesso tra dune protette e con tutte le attrattive della loro bellezza paesaggistica. Quando lo racconterete al vostro ritorno ci farete un figurone. Per arrivarci si può prendere l’autobus, un’auto privata o una bici se si è appassionati di cicloturismo, visto che la zona ha una magnifica pista ciclabile. È altamente consigliato combinare il piacere della sabbia e del mare con l’esplorazione di sentieri immersi nel verde, fidatevi. Tra le sue spiagge, segnaliamo:

La spiaggia Pinedo

che confina al sud con la spiaggia El Saler, che si distingue, invece, per la sua sabbia bianca e la sua acqua. Ai più curiosi farà piacere sapere che questa spiaggia è nota anche per gli spazi garantiti ai nudisti.

La spiaggia Devesa

cinque chilometri di sabbia fine e dorata. Prende il nome dal lembo di terra che separa il Mar Mediterraneo dal Parco dell’Albufera. La particolarità di questo posto è la presenza delle sue particolari dune, che rendono il paesaggio ancora più suggestivo.

Come arrivare alle spiagge?

Arrivare alle spiagge di Valencia è molto semplice: per la spiaggia Las Arenas e la spiaggia La Malvarrosa basta prendere l’autobus EMT linea 19; mentre per arrivare alle spiagge dell’Albufera potrete prendere l’autobus EMT linea 25.

Fossi in te comincerei a prenotare, lascia il tuo libro, posa quella borsa per andare in palestra, staccati dal computer: Valencia ti sta chiamando.

 

Categorie
Blog

“SHARM ATTACK”: tutto quello che c’è da sapere sulla nightlife di Sharm El Sheik

Spiagge fantastiche, ok. Acque cristalline, ok. Barriera corallina, ok. A tutto questo aggiungiamoci: il suo sole pronto a lasciarti in eredità una abbronzatura da invidia, il suo deserto pronto a lasciarti senza fiato e con un’esperienza unica da raccontare, grazie alle sue dune e al suo fascino intramontabile. Per non parlare dello snorkelling, delle immersioni, del kite-surf e dello sci d’acqua. Sharm El Sheik è una città ricca di possibilità di giorno, certo, ma lo è anche e soprattutto di notte. Niente ansie, è il posto giusto per lasciarvi andare anche dopo una impegnativa giornata al mare. Anzi, vi suggeriamo di stare attenti a non fare troppo le ore piccole, perché di tentazioni ce ne sono fin troppe.


SHARMLIFE NOTTURNA

La vita notturna di Sharm El Sheikh offre davvero l’imbarazzo della scelta: bar, locali notturni e discoteche che organizzano feste e serate a tema durante tutta la settimana, vi faranno sentire come nella Disneyland degli adulti. E ancora, aperitivi al tramonto, feste in spiaggia con dj, lounge bar e locali con musica dal vivo: se non riesci a divertirti in questo posto, beh, non c’è davvero speranza per te.

Il centro focale della movida è sicuramente Naama Bay, il quartiere commerciale e turistico situato sul lungomare, che con bar, ristoranti, locali e drink bar vi darà l’imbarazzo della scelta. Qui, ad esempio, ci sono due tra i locali più famosi in assoluto del luogo: “Il Pacha” e il “Dolce Vita”. Il primo, è considerato il fulcro della vita notturna di Sharm, situato sulla “King of Bahrein Street”, è in assoluto la più grande e famosa discoteca di tutto l’Egitto, andarci è quasi obbligatorio. Sharm deve molto della sua fama a questo posto magico che, grazie al connubio tra atmosfera moderna e magia orientale, ha avuto la possibilità di far esibire i migliori dj della scena internazionale.

Con numerose sale al chiuso e all’aperto e una piscina, il club propone musica House, Deep House, Trance e Urban. Il “Dolce Vita”, invece, è da considerarsi come la discoteca più suggestiva di Sharm. Immagina quanto possa essere evocativa una discoteca nel bel mezzo del deserto, perché è proprio di questo che stiamo parlando. Resterete a bocca aperta, ma occhio a non farci entrare la sabbia: è un rischio che potreste correre in questo caso. Chiamato anche “il Castello” per via delle sue enormi dimensioni, è quasi completamente all’aperto e adagiato lungo il fianco di una montagna. Altre discoteche altamente interessanti sono: “Little Buddha” e il “Taj Mahal”, altamente caratteristiche.

Soho Square è un’altra zona assolutamente da non sottovalutare e dista a pochi chilometri da Naama Bay. È un’area commerciale famosa per la sua bellezza e per una serie di negozi e locali caratteristici, non a caso al suo interno troviamo fontane, ristoranti tipici, spettacoli dal vivo, negozi di ogni genere. Un posto da consigliare a Sharm per una serata unica e divertente. Anche Soho ha il suo locale di riferimento: il Pangaea Club, imperdibile.

El Fanar Beach and Restaurant è un altro posto che sentiamo altamente di consigliarvi. Situato nella zona di “Ras Um el Sid”, El Fanar è un’altra famosa discoteca di Sharm che sorge sull’omonima spiaggia e regala un panorama mozzafiato. Se volete un posto dove ballare fino all’alba e godervi lo spettacolo delle prime ore del mattino, siete nel posto giusto.

Se non siete tipi da discoteca, potete tentare la fortuna in uno dei tanti casinò di Sharm El Sheikh, ma attenzione, noi non ci assumiamo assolutamente alcuna responsabilità per le vostre finanze: siate parsimoniosi. Situato nei pressi dell’Hyatt Regency, il Sinai Grand Casino (Pace Road, Naama Bay) è il più famoso casinò di Sharm. Qui potete giocare a un’ampia varietà di giochi come blackjack, roulette, poker, slot machines e molti altri. Poco distante, il Casinò Royale, nel caso in cui ci fosse folla nel primo.

Se siete alla ricerca di un compromesso che accontenti tutti, allora l’Hard Rock Café può fare al caso vostro: nella iconica atmosfera rock tipica di questo posto potrete mangiare un panino all’interno di uno dei tanti musei mondiali del rock e dopo, per chi ne avesse voglia, smaltirlo immediatamente in una delle serate a tema che vengono organizzate proprio al suo interno.


NON SOLO DISCOTECHE

Tranquilli, ve lo assicuriamo, Sharm ha tantissime possibilità per il divertimento notturno. Tra queste, c’è da annotare la capillare presenza di bar di qualsivoglia tipo: andrete altamente in difficoltà nella scelta.

Se vi piace l’atmosfera dei tipici pub inglesi, o magari volete seguire un evento sportivo in compagnia di un boccale di birra c’è il Tavern Bar, situato a Naama Bay.

Siete alla ricerca di un aperitivo con una vista mozzafiato? C’è il Camel Bar, dove troverete un perfetto mix di turisti e avventori locali (qui potrete fumare il tradizionale shisha, o narghilé).

Sulla stessa scia vi proponiamo il Mandarin Bar, aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 2.00, un lounge bar ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata al mare e godersi anche musica dal vivo.

Siete alla ricerca di un’atmosfera tipicamente londinese? Fermatevi al Bus Stop, un locale a forma di tradizionale autobus rosso britannico, dove potrete fare una partita a biliardo e sorseggiare un boccale di birra gelido.

Insomma, lo avrete ormai capito, la notte a Sharm può soddisfare davvero tutte le vostre esigenze. A voi la scelta.

 

Categorie
Blog

I 5 locali da sballo tra Alghero e Sassari

La Sardegna è l’isola dei sogni di tutti i giovani in cerca di uno sfrenato divertimento estivo, soprattutto perché ospita le discoteche più famose della bella stagione italiana.

Tra le città più gettonate c’è sicuramente Alghero, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Qui i giovani amano riunirsi per vivere delle spensierate serate estive, nei club o nei locali in riva al mare, e molto spesso arrivano anche da zone limitrofe per vivere la sua movida. Di giorno le spiagge della città e dei dintorni sono prese d’assalto da chi ama il mare cristallino della Sardegna; di notte, invece, la movida si accende e si sposta di zona in zona alla ricerca dei migliori locali. Da Alghero a Sassari, la notte sarda ti sorprenderà! Le discoteche e i locali in spiaggia sono infatti tanti e sempre pieni di ragazzi che amano divertirsi fino all’alba. Noi ti proponiamo qui 5 locali davvero imperdibili dove ti divertirai talmente tanto da non voler più andar via 😏🥳    

Riservato Beach Bar

 Stabilimento balneare, lounge bar e disco club situato sul lungomare del centro di Alghero, il Riservato è un posto super cool molto amato dai ragazzi! Di giorno puoi goderti il mare di Alghero o prendere il sole sui lettini posizionati direttamente sulla scogliera, mentre la notte comincia la vera festa! A detta di molti si tratta del miglior locale della città, dove la musica dei dj accompagna ottimi cocktail dal tramonto fino a notte fonda, il tutto ovviamente scandito dal ritmo delle onde del mare.  

Il Ruscello

è uno dei locali più cool della Sardegna, una vera tappa obbligatoria per i giovani che qui trascorrono le loro vacanze estive. Siamo infatti sicuri che ti piacerà talmente tanto che passerai qui più di una serata! Con 3 piste all’aperto, la location è elegante ed accogliente, e consente di scegliere il tipo di musica in base ai propri gusti. Sei un tipo da musica house, rock o hip hop? Lo scopriremo solo ballando😏  

Maden Club 

Tujamo, Gianluca Vacchi, Claudio Coccoluto…ti dicono qualcosa? È qui che infatti fanno tappa fissa i migliori dj del panorama internazionale. Il divertimento al Maden Club è roba per festaioli veri, che non temono le trasgressioni della notte e amano ballare fino all’alba. Il locale è aperto anche d’inverno, ma è d’estate che diventa il vero salotto della movida estiva sarda. Preparati a vivere tante emozioni: qui vivrai una classica notte d’estate indimenticabile.  

T’riciclo Sassari

  Poco distante da Alghero, Sassari è la cittadina universitaria dove i giovani si divertono tutto l’anno! La discoteca T’riciclo rispecchia a pieno l’anima giovane di Sassari: serate universitarie, party a tema, cocktail all night long e divertimento sfrenato! È il locale perfetto per divertirsi fino all’alba, e fare tante nuove amicizie…  

Touch Sassari

  Immagina centinaia di ragazzi che tutti insieme ballano con sorrisi sinceri stampati in volto: è questa la magia della discoteca Touch di Sassari. Molto frequentato dai ragazzi più giovani, questo locale offre serate sempre diverse con dj set e cocktail fino a notte fonda. Divertimento assicurato, soprattutto se trascorrerai qui una notte in compagnia dei tuoi nuovi amici!     L’estate in Sardegna è magica, divertente e piena di giovani pronti a far festa nei locali più gettonati! Tra mare, natura, cibo e movida le giornate (e le nottate, soprattutto) saranno sempre piene di cose da fare e di emozioni da vivere. Noi di viaggiuniversitari.it non potevamo non organizzare una vacanza estiva da urlo in Sardegna, in pieno stile tag green: esploreremo la parte nord-occidentale dell’isola, ci tufferemo nel suo mare azzurro e vivremo a pieno la movida di Alghero e dei paesi vicini, senza farci mancare nessuna avventura! Lo spirito del viaggio è quello della voglia di scoprire nuovi posti e di emozionarsi insieme davanti a un tramonto: semplice, ma ricco di momenti unici da collezionare. E non per metterti ansia ma…l’estate si avvicina! Se hai voglia di vivere tutto questo non ti resta che scoprire le nostre offerte e prenotare la tua estate da sballo in Sardegna!

Scopri le offerte per l’estate 2023

Categorie
Blog

Viaggio di maturità 2023: le migliori destinazioni low cost in Italia e all’Estero

La scuola sta per finire e no, non solo per quest’anno…ma per sempre. 

Tra pochi mesi saluterai i tuoi professori e gli amici speciali che hai incontrato in questi 5 anni e che un po’, diciamolo, sono diventati la tua famiglia. La tristezza prende di colpo il sopravvento, ci siamo passati tutti, come anche l’ansia per quello che sarà il primo grande esame della tua vita. Tranquillo: ci penserà l’Università a farti rimpiangere i giorni trascorsi tra i banchi di scuola e a farti ricordare questo momento come uno dei più belli della tua vita

La maturità non è solo un grande traguardo ma un momento che segna il passaggio dalle scuole superiori all’Università. Insomma, fatti dare un consiglio: goditi quest’estate prima che le sessioni estive ti mantengano pallido fino ad agosto. E quindi, qual è il modo migliore per festeggiare? Con un viaggio, ovviamente! 

Il viaggio di maturità è da sempre il viaggio più divertente e spensierato della vita di ciascuno di noi: se ci pensi non hai compiti da fare o esami da preparare e neanche lavori stressanti da portare a termine. Insomma: le premesse per un divertimento dall’alba al tramonto, fino alle ore più suggestive della notte, ci sono tutte. Serate in discoteca, nuovi amici e nuovi amoriaperitivi al tramonto, tuffi nel mare salato e pool party: sei pronto a celebrare l’estate della maturità prima di lanciarti nell’avventura universitaria?

La prima domanda che tutti i maturandi (aka: future matricole) si pongono, prima di prenotare la propria vacanza, è: meglio andare all’estero o restare in Italia? Una risposta giusta, ovviamente, non esiste. 

Ogni meta può essere suggestiva e adatta a te, dipende da cosa cerchi

Noi oggi vogliamo proporti 5 destinazioni lowcost, in Italia e all’estero, tutte diverse tra loro tranne che per una costante che le accomuna tutte: renderanno la tua estate indimenticabile!Metti allora un attimo da parte i libri e tuffati in questo viaggio di maturità insieme a noi 🥳

Pag

Partiamo col botto presentandoti l’isola più festaiola e amata dai giovani: Pag!

Quest’isola croata è un tripudio di discoteche, giovani, divertimento senza freni e musica di alto livello grazie alle performance dei migliori dj internazionali

L’estate a Pag è un sogno per tutti i maturandi che non vedono l’ora di chiudere i libri e tuffarsi (letteralmente) nella movida di Zrce Beach! 

Il nostro viaggio a Pag non può che essere tag lime: discoteche, mare, discoteche, aperitivi, discoteche, discoteche…abbiamo reso l’idea? Insomma, balleremo praticamente tutti i giorni grazie ai dj set di artisti come Bob Sinclar, Carl Cox, David Guetta e tanti altri, con un mojito ghiacciato in mano e tanti amici! 

Se sei l’anima della festa e se la tua voglia di party è insaziabile, Pag è l’isola perfetta per dimenticare l’esame di maturità!

Sardegna

Perché andare lontano quando il paradiso è proprio qui da noi? 

La Sardegna è da sempre una meta gettonatissima e molto amata dagli italiani e dagli stranieri.  

Questo Paradise on Earth, come ci piace etichettarlo, offre un divertimento adatto a tutti i gusti: natura, mare, aperitivi e serate in discoteca, qualunque cosa ti piaccia qui la troverai!

Il nostro viaggio in Sardegna è tag green: preparati a camminare molto e ad esplorare dall’alba al tramonto i luoghi più suggestivi dell’isola! 

Visiteremo le spiagge più belle tuffandoci in questo mare incredibile, ci butteremo nella mischia della movida di Algheroammireremo tramonti che si perdono nel mare e, ovviamente, assaggeremo tutte le specialità culinarie di questa regione.

Sì, hai capito bene, sarà un viaggio indimenticabile.

Corfù

L’isola greca più amata dagli italiani conquisterà anche te, scommettiamo? 

La nostra estate a Corfù sarà tag violetossia un vero e proprio Viaggio Evento in cui conoscerai tantissimi nuovi amici. 

Con l’esclusivo braccialetto viola di viaggiuniversitari.it parteciperai a serate super cool di cui hai sicuramente già sentito parlare: party al Montecristo, party al Mojitos, party all’Edem Club e tanti altri locali diIpsos, il cuore della movida di Corfù.

Non mancheranno poi escursioni e full day cullati dalle onde del mare turchese della Grecia: cerca ‘Paleokastritsa’ su instagram per avere un’idea di quello che ti aspetta…

Zante

Lo sappiamo che se ti diciamo Zante tu pensi subito alla spiaggia del relittoma Zante è tanto altro!

Quest’isola greca che d’estate pullula di giovani e divertimento, è diventata una meta super cool grazie ai suoi locali dove bere e ballare a prezzi davvero convenienti! 

La zona da non perdere è Laganas, la piccola Las Vegas di Zante (immagina quindi cosa troverai…)!

A Zante abbiamo organizzato un viaggio in stile tag violet, per un viaggio evento che non dimenticherai più! 

Trascorreremo intere notti nei locali più divertenti di Laganas, visiteremo la spiaggia del relitto scattando foto super instagrammabili, ci godremo dei boat party incredibili e faremo aperitivo al tramonto.

Preparati a tornare a casa con circa 200 amici in più, perché il tag violet ti regalerà una nuova big family di cui non farai più a meno.

E se alla maturità la prof ti chiederà ‘A Zacinto’ di Foscolo, ti scapperà un sorriso pensando che trascorrerai qui un’estate da urlo!

Gallipoli 

Chiudiamo in bellezza con una meta che non ha bisogno di tante presentazioni: Gallipoli!

Regina dell’estate in Salento, Gallipoli è diventata negli anni la meta più gettonata dai giovani che amano una vacanza all’insegna dei club, senza però rinunciare ad un mare da sogno. 

Tra aperitivi in spiaggia al tramonto e notti tutte da vivere in discoteca, il divertimento a Gallipoli è davvero 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

Non a caso questa è la nostra seconda meta del tag lime: prepara il tuo outfit migliore e vieni a ballare in Puglia con noi! 

Con il nostro bracciale giallo avrai accesso ai party più esclusivi di Gallipoli, come ad esempio quelli de La Praia e del Riobo. Baia Verde aspetta te, don’t miss it!

Una cosa è certa: ti aspetta un’estate indimenticabile!

Noi che (purtroppo) abbiamo già superato la maturità, almeno quella sulla carta, possiamo darti un solo consiglio: goditela! Perché, sembra scontato dirlo ma non lo è, questi anni così spensierati non tornano mai indietro, o forse tornano ma in maniera del tutto diversa. 

Oggi puoi ancora vivere dei momenti di estrema gioia e divertimento, senza preoccuparti degli esami o del lavoro, e il modo migliore per farlo è godersi una super vacanza in una delle mete che ti abbiamo descritto. E in ogni caso sappi che dall’anno prossimo, che sia anche con un pizzico di spensieratezza in meno, su di noi puoi contare per festeggiare (o dimenticare) le tue sessioni estive… non a caso, ci chiamiamo viaggiuniversitari.it!

Scopri le offerte per l’estate 2023

Categorie
Blog

Feste in spiaggia ad Alghero e dintorni: le migliori dell’estate 2023

Summer is coming, e cosa c’è di più bello delle feste in spiaggia? Ballare a piedi nudi sulla sabbia, concedersi un bagno a mezzanotte e bere un drink guardando le stelle…ok ci sta venendo già la pelle d’oca!

In Italia la movida estiva è sempre molto vivace, piena di giovani con voglia di far festa, ma c’è una regione che negli anni ha conquistato lo scettro di Regina dell’estate italiana: stiamo parlando della Sardegna!

E se molti pensando all’estate sarda pensano subito alla costa smeralda, c’è un altro gioiello che non delude mai i giovani in cerca di divertimento: Alghero, cittadina situata nella parte nord-occidentale dell’isola. 

Alghero è da sempre molto gettonata dai turisti, sia perché si trova sul mare (e che mare!), sia perché offre tanti tipi di divertimento diversi e adatti a tutti. 

I ragazzi amano trascorrere le loro estati qui perché la cittadina cambia completamente volto rispetto all’inverno: i locali in spiaggia aprono i battenti, i turisti vengono dall’estero, e le feste in riva al mare sono all’ordine del giorno, anche durante la settimana.

Ma dove andare a divertirsi in spiaggia? Ecco 3 posti da inserire nella tua lista per un’estate da urlo ad Alghero e dintorni

Maracaibo cocktail bar

Vuoi divertirti in spiaggia circondato da una folla di giovani? Ottimo, allora il Maracaibo cocktail bar fa al caso tuo! Questo locale, che sorge direttamente sulla spiaggia, offre musica, divertimento ed ottimi drink ai ragazzi che lo frequentano, specialmente nel weekend. Il personale simpatico e frizzante rende l’atmosfera ancora più allegra, e il contesto diventa perfetto per un aperitivo ammirando il tramonto oppure per una serata fino a notte fonda. Che sia in costume, in shorts o con un vestitino leggero, metti in valigia l’outfit giusto per poter ballare liberamente sulla sabbia! 

Agua de Mar

Serate a tema, aperitivi, discoteca…e tutto questo in riva al mare! Non c’è da meravigliarsi che Agua de Mar sia uno dei locali più frequentati di Alghero. Le serate a tema caraibico, latino o house; gli aperitivi accompagnati da deliziose proposte dello chef; musica fino all’alba: che dire, non puoi non passare di qui durante la tua vacanza ad Alghero.  

Il divertimento è sempre assicurato, da Maggio ad Ottobre, e siamo sicuri che trascorrerai qui parecchie serate 😎

Riservato beach club 

Un bar e disco club su una scogliera: già solo così sembra un sogno, non credi? E se corri a sbirciare il profilo Instagram del Riservato ti verrà ancora più voglia di correre ad Alghero per goderti uno dei suoi aperitivi! Il locale è infatti molto suggestivo, sia per la bellezza paesaggistica del posto, sia per lo stile del suo arredamento. Da qui ammirerai tramonti indimenticabili sorseggiando cocktail preparati a regola d’arte. Quando il sole lascia il posto alla luna, poi, il bar diventa una vera e propria discoteca dove ballare fino all’alba. Le serate sono sempre molto frequentate da giovani di tutte le età, e l’outfit perfetto per una serata al Riservato è sicuramente più chic rispetto a quello che indosseresti in altri locali. 

Allora, vieni a fare baldoria in Sardegna quest’estate? Noi di viaggiuniversitari.it ovviamente non mancheremo! La nostra vacanza in Sardegna sarà tag green: ci tufferemo nel suo mare turchese unico al mondo, esploreremo spiagge selvagge, entreremo in grotte suggestive e passeggeremo per le strade delle città più gettonate. Ah, last but not leastci divertiremo da pazzi! Il nostro itinerario prevede infatti serate nelle discoteche più cool di Alghero e dintorni e feste esclusive in spiaggia.

Scopri le offerte per l’estate 2023

Categorie
Blog

La movida a Napoli: tutto quel che puoi fare se è la tua prima volta in città

Stai per partire per il tuo primo viaggio a Napoli e, tra incertezze ed euforia, ti stai chiedendo: cosa si fa la sera in città

Napoli è notoriamente una città piena di vita, di giorno e di notte. Le giornate iniziano con l’alba che spunta proprio dietro il Vesuvio e con i pescatori che sembrano un puntino colorato al largo di Mergellina, per poi concludersi con il sole che si adagia dietro Posillipo e la movida che scalda i motori nei luoghi più frequentati dai giovani. 

Le serate iniziano sempre con un ottimo aperitivo verso le 18, per poi continuare fino a notte fonda nei locali del centro storico o nelle discoteche più cool dislocate fuori il centro città. 

A Napoli, insomma, non ci si annoia mai: che tu voglia trascorrere una serata sorseggiando un calice di vino oppure una notte con musica no stop in un club, qui troverai il divertimento che fa per te.Cosa puoi fare allora in una notte a Napoli? Scopriamolo insieme!

Aperitivo a Chiaia

Chiaia è il quartiere più alla moda di Napoli, frequentatissimo dai giovani della città che amano stare ore a chiacchierare al bar tra una sigaretta e un drink. Questo è il posto perfetto per un aperitivo nel tardo pomeriggio: la zona infatti inizia ad animarsi particolarmente verso le 18, quando i napoletani si riuniscono qui per un aperitivo con gli amici. I locali sono tanti, e avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta!

Spritz a 1 euro al centro storico

Spritz a 1 euro? A Napoli puoi! Precisamente al centro storico, zona molto frequentata dai giovani universitari ed erasmus che amano trascorrere i loro pomeriggi e le serate in zona. Dirigiti verso piazza Bellini o verso via Mezzocannone, la strada universitaria per eccellenza, e mescolati con la folla di ragazzi che qui amano divertirsi in compagnia. I bar e i locali sono tutti molto economici, soprattutto se consumi in piedi, cosa molto usuale tra i giovani che prendono spritz o birre da asporto e bevono seduti sulle panchine o sulle scale delle piazze. La zona è un po’ hipster e il divertimento è assicurato 😎

Calice di vino circondato dai libri

Immagina un’atmosfera da film, con te sedut* in una libreria che però è anche un bar, mentre sorseggi un calice di vino rosso…beh, tutto questo è possibile in un locale molto suggestivo del centro storico: la libreria Berisio!

Si tratta di una vera libreria dove puoi anche fare acquisti, sia di giorno che di sera, con la particolarità che ha al suo interno un bar dove ordinare praticamente di tutto: vino, cocktail, analcolici e tanto altro. La libreria ha anche dei posti a sedere, perfetti per riunirti con gli amici e scattare foto da urlo in questo posto così particolare. 

Birra e pizza a San Martino

Ami le serate più tranquille e vuoi emozionarti davanti a un panorama unico? Ordina allora una pizza e una birra da asporto, sali su San Martino, nel quartiere Vomero, e siediti sui muretti: questo è il punto più alto della città, e la vista è davvero mozzafiato. I giovani si riuniscono qui soprattutto nel weekend o in occasioni speciali come i compleanni: se andrai a San Martino, infatti, preparati ad essere travolto da gruppi di ragazzi pronti a cantare tanti auguri a te a qualche festeggiato. E conoscendo i napoletani è quasi scontato che ti offriranno una fetta di torta 🥳

Serata in discoteca a Coroglio

Napoli è una vera città di mare, ed è per questo che alcune delle sue discoteche più famose si trovano in spiaggia. Noi ti consigliamo la zona di Coroglio, molto gettonata soprattutto in primavera inoltrata e in estate, periodi in cui le discoteche regalano serate da sogno in riva al mare. Arenile, HBTOO, Riva Club, Neasy e ancora tante altre: a Napoli si balla sotto le stelle fino all’alba! I giovani amano infatti i club, e spesso in città arrivano i migliori dj della scena internazionale. Le serate in discoteca sono davvero imperdibili, e dovrai sicuramente inserirle nella to do list del tuo primo viaggio a Napoli!

La movida di Napoli è un sogno per chiunque arrivi in città per la prima volta: le notti sono sempre lunghe ed emozionanti, e il divertimento non manca mai. Preparati a conoscere nuovi amici perché a Napoli la prima regola è stare insieme! Non importa infatti da dove vieni: la città è la più accogliente del mondo, e accoglienti e calorose sono anche le persone che la vivono. 

Un viaggio in Campania è davvero imperdibile se ami l’arte, la natura, il mare azzurro ma anche e soprattutto le foto: gli spot instagrammabili saranno infatti infiniti!

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Cosa fare a Parigi se hai meno di 100 euro in tasca

Parigi è un po’ la città dei sogni di tutti, eppure molti rinunciano a visitarla perché credono sia troppo costosa. 

C’è da dire che, come per tutte le città, dipende da che tipo di vacanza vuoi fare: se sei un tipo che ama cenare nei migliori ristoranti, visitare tutti i musei con guida in italiano e godersi i migliori party notturni beh, sicuramente Parigi non sarà di certo economica!

Ma se invece hai un forte spirito di adattamento e se ti piacciono le cose semplici, potrai visitare Parigi senza preoccuparti troppo delle spese

Questo perché la città offre passeggiate indimenticabili, spot instagrammabili, tramonti unici e anche tanto divertimento in bar e locali universitari a prezzi davvero contenuti. E cosa non meno importante da tenere a mente: se hai meno di 26 anni potrai visitare tutti i musei gratuitamente! Louvre, Musée d’Orsay, Centre Pompidou e tanti altri: la foto alla Gioconda, insomma, è già tua. 

Le buone notizie per i giovani che visitano Parigi non si limitano solo ai musei gratuiti: potrai infatti usufruire di sconti sul trasporto pubblico grazie al Ticket Jeune, oppure salire a un prezzo ridotto sulla Torre Eiffel. 

Avere meno di 26 anni, dunque, è a Parigi una vera fortuna: perché non approfittarne? Qui ti mostriamo alcune esperienze tutte da vivere a Parigi con meno di 100 euro, perché la bellezza è davvero alla portata di tutti! 

Passeggiata nel giardino delle Tuileries

Le Jardin des Tuileries è il giardino più antico di Parigi. Realizzato nel XVII secolo, è oggi molto amato dai francesi e dai turisti che si godono qui le belle giornate all’aria aperta. Ideale per rilassarsi, leggere un libro o pranzare in compagnia degli amici, questo parco pubblico è totalmente gratuito e si trova in pieno centro, a pochi passi dal Louvre e da Place de la Concorde. 

Visita al mercato delle pulci di Saint-Ouen

Il mercato di Saint-Ouen non è famoso solo a Parigi, bensì in tutto il mondo grazie agliinteressanti oggetti d’antiquariato e di abbigliamento che qui è possibile trovare. Una tappa obbligatoria sia per concederti uno shopping lowcoste particolare, ma anche per immergerti nell’atmosfera autentica di un tipico luogo parigino. Divertiti a scoprire i pezzi più stravaganti: potrai trovare anche oggetti risalenti alla prima e alla seconda guerra mondiale! Se non altro potrai fare bella figura con la prof di storia 😜

Giro in bici con il bike sharing

Girare Parigi a piedi è possibile solo se ci si limita ad alcune zone concentrate nel centro. Un modo più economico, sostenibile e divertente per esplorare la città, invece, è sicuramente il bike sharing! Noleggia una bici elettrica pagando solitamente 1 euro l’ora e parti alla scoperta dei luoghi iconici della città: una pedalata sugli Champs-Elysées, che sogno!

Foto indimenticabili in Piazza del Trocadero

Quante volte su instagram hai visto quelle foto pazzesche che hanno come sfondo la torre Eiffel? Che tu sia in coppia o single, non perdere l’occasione di immortalare uno degli spot più amati della città! Piazza del Trocadero è il punto perfetto: da qui godrai di una vista unica sui giardini, le fontane e, naturalmente, sulla torre. Molto romantico, ma anche molto instagrammabile 😎

Tramonto a Montmartre   

Montmartre, il punto più alto di Parigi, è anche uno dei suoi luoghi più iconici. E se il quartiere merita senz’altro una visita in quanto pullula di bistrot e negozi tipici, la vera unicità è il tramonto che da qui puoi ammirare. 

Sali fino in cima alla collina e raggiungi la basilica del Sacro Cuore, siediti sul giardino o sulle scale antistanti e goditi questo momento unico in cui il sole saluta Parigi perdendosi tra i suoi tetti. Preparati a vivere emozioni forti: il tramonto da Montmartre è di una bellezza che rapisce. 

Visita ai musei

Come ti abbiamo già accennato, i musei di Parigi sono quasi tutti gratuiti fino ai 25 anni compiuti. E anche se non ami particolarmente girare per musei, a Parigi non hai scuse: puoi mai rinunciare al Louvre? Alla Gioconda? Al bacio tra Amore e Psiche? Non crediamo proprio. 

Vivere le emozioni di Parigi senza spendere troppo è possibile, soprattutto se viaggi senza troppe pretese. Passeggiate lungo la Senna, tramonti dall’alto, giri in bici e visite nei musei: cos’altro serve per rendere il viaggio indimenticabile? 

Ovviamente non rinunciare a una cena tipica parigina e a una serata di divertimento in un locale frequentato da giovani: il segreto, vedrai, sta solo nel saper equilibrare le cose senza perdersi nessuna esperienza. 

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Cosa mangiare nell’isola della movida croata di Pag

Pag, l’isola dei sogni dei giovani che viaggiano in estate alla ricerca del divertimento più sfrenato, è una meta che non lascia nessuno a digiuno, anche per quanto riguarda il cibo. 

Raznici, Cevapcici, Paski sir, ma anche piatti italiani, come pizza e pasta: a Pag puoi mangiare davvero di tutto, spendendo anche poco!

Qui ti mostriamo 5 piatti assolutamente da provare durante la tua vacanza a Pag 😎

Raznici 

Piatto tipico serbo diffusosi rapidamente anche in altri Paesi, tra cui la Croazia e l’Italia nord orientale, i raznici sono spiedini di carne di maiale, pecora o agnello, con cipolle e peperoni cotti alla griglia. Questo è il tipico piatto mordi e fuggi tra un aperitivo e una serata in discoteca, ottimo da mangiare se non vuoi sederti al ristorante e vuoi subito correre a ballare a stomaco pieno! Attent* però alle cipolle: magari ti perderai qualche bacio sotto le stelle…

Cevapcici

Anche se la forma ricorda più le salsicce, i cevapcici sono delle polpette di carne di manzo, agnello e maiale. Anche qui, un po’ come in Grecia, le cipolle accompagnano tutti i piatti: non hai scampo (a meno che non chiedi di toglierle). 

I cevapcici sono solitamente accompagnati anche da una salsa tipica: la salsa ajvar, fatta con peperoni rossi tritati e leggermente piccante. 

Oltre alle cipolle, poi, immancabile il contorno di patatine fritte: preparati a mangiarne in quantità industriali.

Prosciutto e formaggio

Detto così sembra di essere in Italia, eppure Pag vanta allevamenti famosi per i prodotti che vengono ricavati. Tra questi spiccano appunto il prosciutto crudo chiamato posidarija, affumicato e salato con il sale delle saline dell’isola, e il formaggio paskisir, dal gusto particolare e deciso grazie alla sua stagionatura con olio e cenere. 

Posidarija e paski sir rappresentano la combo perfetta per un antipasto tipico di Pagche è obbligatorio accompagnare con un vino locale strong. 

Agnello 

Animalisti e vegani passate al prossimo punto. 

L’agnello paghesano è molto famoso ed è tra i piatti tipici dell’isola. Puoi gustarlo in una trattoria che cucina piatti a base di carne, preparato in tanti modi diversi: alla griglia, al forno, accompagnato da patate o da verdure.

Se mangi l’agnello a Pasqua in Italia, puoi mangiarlo anche d’estate a Pag. 

 Baskotini

La tua serata a Pag è finita in pieno hangover e vuoi un dolce per tirarti su? Non puoi allora non provare i baskotini che, attento, non sono biscottini, bensì una specie di panini duri dolci dalla storia secolare. Furono infatti le monache del monastero di San Margarita a Pag a inventare questa ricetta, oggi riconosciuta come simbolo autentico dell’isola. Insomma, ottimi da provare, ma anche da portare come souvenir a casa per far vedere che in vacanza hai sempre un pensiero per tutti (fidati, ti verrà perdonato qualsiasi hangover estivo così) 😊

Pag è diventata un’isola molto turistica, ed è per questo che puoi trovare davvero di tutto da mangiare. Quando si viaggia all’estero, però, è sempre bello assaporare i piatti tipici del luogo che visitiamo: rende il viaggio ancora più autentico e unico. Altrimenti mangeremmo pizza tutti i giorni, non trovi?

Se già ti è venuta voglia di assaggiare i raznici o di inzuppare i baskotini in latte e caffè come tradizione comanda, c’è solo un modo per farlo: partire con noi di viaggiuniversitari.it!

La nostra estate 2023 a Pag è tag lime, per un divertimento senza sosta che sicuramente ci farà venire fame e voglia di assaggiare i migliori piatti tipici di Pag. 

Avremo ingresso esclusivo con bracciale in tutte le migliori discoteche di Zrce, faremo festa fino all’alba e ci divertiremo come non mai per un’estate indimenticabile

Non perdere l’occasione di vivere l’emozione di una vacanza a Pag, prenota subito 👇🏼

Scopri le offerte per l’Estate 2023!
Raggiungi Pag con volo da Bergamo
Raggiungi Pag con volo da Torino
Raggiungi Pag con volo da Roma
Raggiungi Pag con bus da Lombardia e Veneto

Raggiungi Pag con bus da Toscana ed Emilia

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Le spiagge più belle dell’isola di Zante

Ti abbiamo già raccontato della vita notturna di Zante, delle sue discoteche e del suo divertimento no stop. Eppure quando si pensa a Zante non si può non pensare subito al suo mare: azzurro, limpido, meraviglioso. 

 

Come la maggior parte delle isole greche, anche Zante è famosa per le sue spiaggedalla sabbia bianca, per le calette raggiungibili solo via mare e per la costa rocciosa che rende il paesaggio ancora più suggestivo. 

 

E quando il caldo estivo inizia a farsi sempre più intenso, le giornate in riva al mare sono d’obbligo: che sia per restare ore in acqua o per abbronzarsi sul lettino, non c’è vacanza a Zante senza una tappa in spiaggia. 

 

Ma quali sono le spiagge più belle dell’isola? Dove è imperdibile trascorrere almeno una giornata? Ecco una guida con le 5 spiagge da non perdere a Zante:

Spiaggia del Relitto

La più famosa, la più instagrammata: non potevamo non iniziare dalla Spiaggia del Relitto. Conosciuta anche come Navagio, questa spiaggia è il simbolo di Zante, quella che trovi su tutte le cartoline per i turisti. Ma le cartoline, si sa, non vanno più di moda e tu vuoi la tua personalissima foto ricordo da sfoggiare nel tuo feed di Instagram, vero?

 

Accessibile solo via mare, la Spiaggia del Relitto è chiamata così a causa della nave di contrabbandieri arenata qui negli anni ‘80, di cui oggi resta appunto il relitto. 

 

La baia è incastonata tra due imponenti pareti rocciose che sembrano mettere in soggezione i visitatori che arrivano in barca. 

 

Da non perdere la vista panoramica dall’alto sulla baia: qui scatterai foto indimenticabili da una prospettiva insolita. 

Porto Limnionas

Ami fare snorkeling o semplicemente immergerti in un mare ricco di meraviglie da scoprire? Non puoi allora perderti la baia nascosta di Porto Limnionas! Considerato uno dei posti più selvaggi e affascinanti dell’isola, qui vivrai una giornata a contatto con la natura più autentica di Zante. Situata nella parte occidentale dell’isola, questa baia è un vero e proprio fiordo caratterizzato da una tipica roccia bianca. 

 

Una giornata a Porto Limnionas è consigliata per i veri amanti del mare: qui infatti non troverai una comoda spiaggia dove rilassarti, ma tanti scogli da cui tuffarti!

Agios Sostis

Dopo la spiaggia del relitto, è sicuramente questo il luogo più fotografato e da non perdere! L’isolotto di Agios Sostis (o Cameo Island) collegato alla terraferma dal caratteristico ponticello in legno, si trova nella parte meridionale dell’isola. 

 

Qui troverai una spiaggia di sabbia bagnata da un mare turchese, pini mediterranei e grotte da scoprire: è infatti un luogo pittoresco dove l’azzurro del mare e il verde della natura si fondono in armonia. 

 

Ma la vera chicca sono i suoi chioschi e bar dove poter prendere una birra gelata da gustare in riva al mare e trattenersi fino al calar del sole. Spoiler: quest’isolotto la sera si trasforma in una discoteca a cielo aperto dove divertirsi fino all’alba. Esiste qualcosa di più bello? No, certo che no…

Argassi

Situata nella parte sud orientale di Zante, questa spiaggia prende il nome dalla città di Argassi, famosa per la sua movida notturna. Di giorno la spiaggia è molto frequentata per la sua comodità: qui troverai infatti tutti i comfort, dalle sedie a sdraio ai bar, fino ai ristoranti per il pranzo.

 

Non lasciarti ingannare dall’ambiente family friendly: nonostante sia molto apprezzata dalle famiglie, ad Argassi troverai anche tanti giovani che alloggiano negli hotel alle spalle della spiaggia e che vogliono godersi una giornata di relax. 

Porto Roma

No, non è intitolata alla capitale italiana: la spiaggia di porto Roma deve il suo nome ad un personaggio locale che aveva qui la sua residenza. Situata sull’estremità della penisola di Vasilikos, Porto Roma è una lingua di sabbia dorata dove potersi godere una giornata di relax tra la spiaggia e l’acqua cristallina. 

 

Molto spesso è una spiaggia di passaggio, soprattutto per i giovani, perché da qui partono le escursioni in barca verso la Spiaggia del Relitto

Queste sono solo 5 delle spiagge più belle di Zante, ma quando si parla di Grecia si sa: fare una classifica delle spiagge e del mare è impossibile. 

 

Se ami l’avventura e non ti preoccupa passeggiare tra sentieri sterrati e natura rigogliosa, potrai scoprire tante calette o spiagge nascoste da goderti in totale relax da solo o in compagnia dei tuoi amici. Le spiagge più famose, infatti, sono a Luglio e Agosto molto affollate, ma se hai voglia di conoscere gente anche questo non sarà un problema. 

 

Zante e le sue spiagge da sogno sapranno insomma rapirti con la loro bellezza: sei pronto a tuffarti nel suo mare? L’estate 2022 a Zante è targata viaggiuniversitari.it ed è in pieno stile tag violet per un viaggio di gruppo da urlo: visiteremo la Spiaggia del Relitto, Cameo Island, faremo dei boat party imperdibili e ci godremo la movida di Laganas finché non spunterà l’alba! L’itinerario è già pronto, e noi non vediamo l’ora di far festa a Zante: sei dei nostri? Prenota qui il tuo viaggio a Zante👇🏼

 

Scopri le offerte per l’Estate 2023!

Raggiungi Zante con volo da Milano
Raggiungi Zante con volo da Verona
Raggiungi Zante con volo da Roma
Raggiungi Zante con volo da Napoli
Raggiungi Zante con volo da Bari

 

Approfitta dell’operazione #smart di viaggiuniversitari.it prenotando con un piccolissimo acconto!

La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!